Discussione: Comando al fermo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1 Comando al fermo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Il comando al fermo, è molto importante, in quanto ci aiuta a far imparare al cane la correzione al frullo del selvatico....

    Qui spiegherò semplicemente, il mio metodo base per insegnare questo comando...

    Il comando da usare per rivolgersi al cane é la parola: FERMO!!!

    Per poter insegnare al nostro ausiliare questa azione bisognerà avere tanta pazienza e costanza...

    All'inizio si inizierà, tenendo il cane al guinaglio e camminando ad un certo punto, ci si fermerà tirando un pò il guinzaglio e dando l'ordine di fermo con voce ferma e decisa...
    Quando il cane eseguirà il comando, ci si complimenterà con lui...
    Questo esercizio andrà ripetuto per molte volte...
    Succesivamente si proverà a farlo, dando l'ordine di fermo, ma senza tirare il guinzaglio...
    Solo quando ciò avverrà potremmo passare al passo successivo...

    Il passo successivo è quello di dare l'ordine di fermo e quando il cane l'avrà eseguito, lasciare cadere a terra i guinzaglio e provare ad allontanarsi, continuando a pronunciare la parola fermo..
    L'esercizio dovrà essere ogni volta ripetuto da capo, senza sgridare il cane, finchè non sarà eseguito correttamente.
    Quando avverrà ciò, complimentarsi con il cane e smettere per quel giorno...


    Dopo questo primo addestramento di base, si comincerà a rapportarsi con il selvatico...
    All'inizio useremo, uun selvatico morto, lanciandolo davanti al muso del cane e rifacendo lo stesso proceimento di prima...
    Passo passo, finchè il cane non avrà imparato..

    Lo step successivo, è di affrontare un selvatico vivo che volerà davanti al notro cane...
    Anche qui, bisognerà affrontare la situazione un passo per volta, e come aiuto useremo una corda molto lunga che ci servirà per poter trattenere il cane anche se lui sarà a distanza da noi...


    Ripeto, questo è un metodo personale e di base, poi esistono tante varianti e tanti modi diversi di operare, a seconda del cane e della situazione...

    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Comando al fermo 
    L'avatar di sirók
    sirók Guest
    molto interessante!!ci proverò!!!molto bella anche la foto!!!
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    io inizio questo addestramento davanti alla ciotola
    impongo il seduto al cane con la ciotola in mano...quando si siede ordino il fermo e contemporaneamente poggio la ciotola a terra e continuo a ripetere fermo...appena il cane si precipita sulla ciotola...la tolgo e riinizio con l'ordine fermo...quando il cane riuscirà a stare fermo davanti alla ciotolo gli ordino il via...dopo di che in qualsiasi occasione il fermo è ben recepito
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie... provaci vedrai che otterrai buoni risultai, però bisogna ricordre che ci vuole tempo e pazienza..
    Ultima modifica di lauretta; 14/05/2013 alle 16:19
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Ottimo arri, quello è un altro metodo che utilizzo, quando magari il cane non vuole mettersi all'ordine in poco tempo... ma diciamo è un pò duro a mandarlo giù...

    Grazie per aver aggiunto anche questo particolare!!
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Io in genere faccio come Arrilico, a mio avviso è più pratico.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    io con la mia ambra non ho molti problemi, è abbastanza corretta , ogni tanto al frullo però tende a rincorrere il selvatico

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    interessante..spero solo un domani si riuscire ad applicare tutto correttamente...
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    io con la mia ambra non ho molti problemi, è abbastanza corretta , ogni tanto al frullo però tende a rincorrere il selvatico
    Allora sei già sulla buona strada caro Big...

    Brava Ambra!!!
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Comando al fermo 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Ottimo arri, quello è un altro metodo che utilizzo, quando magari il cane non vuole mettersi all'ordine in poco tempo... ma diciamo è un pò duro a mandarlo giù...

    Grazie per aver aggiunto anche questo particolare!!
    però ha una doppia finalità,la prima è quella di insegnare il comando fermo la seconda è quella di rafforzare il ruolo di capobranco...nei cani da caccia difficilmente ce nè bisogno ma in altre razze è fondamentale
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. fermo serbatoio fucile
    Di dante nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 07/11/2009, 18:21
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato