Discussione: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti

Pagina 5 di 5 PrimaPrima ... 345
Risultati da 41 a 50 di 50
  1. #41 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da roberto messina Visualizza Messaggio
    Qui in sicilia solo gli sfigati ke non sanno ke cos'e' la cinofilia addestrano sule allodole....parlo della sicilia attenzione
    Anch'io sono d'accordo con Corvo, Roberto intendeva solo dire che la Sicilia offre grandi possibilità in fatto di selvatici, e parlo di selvatici veri, per cui lui si riferiva ai "cinofili" che anziché fare sacrifici e andare a cercare i selvatici, preferiscono andare alle allodole che sono molto più comode da trovare e a portata di mano ....

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #42 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    grazie corvo e dmirchi x aver spiegato in modo egreggio la mia spiegazione...e mi dispiace per rex e lauretta ke hanno inteso entrambi i miei commenti contro di loro....................................io ho specificato ke parlavo della sicilia e non di tutta l'italia rex come hai detto tu..in sicilia i selvatici non mancano mai da novembre ad aprile abbiamo le beccacce finisco le bekke ci sono le quaglie ad ad agosto settembre ottobre ci sono i cotorni ed a ottobre le quaglie e poi via di seguito....incredibile ke qualsiasi possessore di cani da ferma in sicilia se ne vada ad addestrare sulle allodole...e' da sfigati

  4. #43 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da roberto messina Visualizza Messaggio
    grazie corvo e dmirchi x aver spiegato in modo egreggio la mia spiegazione...e mi dispiace per rex e lauretta ke hanno inteso entrambi i miei commenti contro di loro....................................io ho specificato ke parlavo della sicilia e non di tutta l'italia rex come hai detto tu..in sicilia i selvatici non mancano mai da novembre ad aprile abbiamo le beccacce finisco le bekke ci sono le quaglie ad ad agosto settembre ottobre ci sono i cotorni ed a ottobre le quaglie e poi via di seguito....incredibile ke qualsiasi possessore di cani da ferma in sicilia se ne vada ad addestrare sulle allodole...e' da sfigati
    Io penso che vanno alle allodole (anche se mi pare strano che ci possa essere qualcuno che lo faccia in Sicilia) col cane da ferma è mancanza di passione (dell'addestratore e non del cane) per quello che si sta facendo, oppure è uno di quei tanti cacciatori della domenica che non ha voglia di scomodarsi più di tanto

    Magari ad averli posti così anche da noi

  5. #44 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Alla fine secondo me l'allodola si può usare nei primi mesi di vita del cane, per farlo interessare ai selvatici in genere, ma non oltre il 6°-8° mese...certo che nei luoghi nei quali non è facile trovare la selvaggina è una bell'incognita...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  6. #45 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da Corvo Visualizza Messaggio
    Roberto ha voluto soltanto dire che chi, come lui, ha la fortuna di vivere in una regione ricca di veri selvatici, dovrebbe portare i cani esclusivamente su quelli. Probabilmente anche da lui ci sono pseudocinofili che, nonostante tutto quel ben di dio, portano i cuccioli a rincorrere gli uccelletti (e sinceramente non ne vedo il motivo).

    Il Corvo
    Sono d'accordissimo, se è intesa così, se uno ha la fortuna di avere a disposizione della buona e vera selvaggina non vedo perchè debba ricorrerre alle allodole e agli uccelletti, infatti vi dico beati chi ha tutto questo ben di Dio!!!!

  7. #46 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da roberto messina Visualizza Messaggio
    grazie corvo e dmirchi x aver spiegato in modo egreggio la mia spiegazione...e mi dispiace per rex e lauretta ke hanno inteso entrambi i miei commenti contro di loro....................................io ho specificato ke parlavo della sicilia e non di tutta l'italia rex come hai detto tu..in sicilia i selvatici non mancano mai da novembre ad aprile abbiamo le beccacce finisco le bekke ci sono le quaglie ad ad agosto settembre ottobre ci sono i cotorni ed a ottobre le quaglie e poi via di seguito....incredibile ke qualsiasi possessore di cani da ferma in sicilia se ne vada ad addestrare sulle allodole...e' da sfigati
    Non ti preoccupare niente rancori, ho capito quelllo che in tendi, e ripeto fortunati voi in Sicilia che avete tutto questo ben di Dio.. se potessi verrei tutti i gg ad allenare lì...
    Purtroppo quello che io dicevo è che qui da noi la selvaggina vera e buona scarseggia e quindi a volte in mancanza di altro il cucciolone si inizia sulle allodole... tutto qui...

  8. #47 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da Corvo Visualizza Messaggio
    Il bello dei forum è che ci si parla e ci si confronta al fine di dare un contributo alla comunità.
    Francini è morto lasciando un'eredità che purtroppo la figlia non ha saputo raccogliere, dedicandosi esclusivamente ai cocker.
    Chi ha però tra le mani ancora un francini's ha un gran bel cane e se lo deve tenere stretto. Il mio è morto ad agosto scorso ma non ho potuto portarlo in riproduzione in quanto diabetico.
    Ti assicuro però che in giro c'è gente che possiede ancora questi cani anche se non calcano ovviamente i campi di gara.

    Targetti ha dei grandi cani, ma anche gli altri allevatori hanno cani molto validi, quindi è impensabile che Targetti possa essere sempre il primo (come non lo sono gli altri). Però, se ne hai la possibilità, informati su come il Tris e Koba (ma soprattutto Tris) hanno preso il punto all'ultimo momento, roba da brividi.
    Mi ha chiamato Targetti dalla spagna dicendomi "ha fatto delle grandi cose, molto importanti".
    Il problema dei Dianella è che sono cani particolarmente testardi e duri nell'addestramento (e meno male che sia così) quindi neccessitano di più tempo per maturare.
    Probabilmente un altro dresseur, non cresciuto tra i Dianella, avrebbe dei seri problemi per tenerli a bada (nonostante una massiccia dose di cura enel).
    Quindi credo che i Dianella siano cani per pochi (agonisticamente parlando) e solo chi conosce la loro psiche potrà tirarne fuori il soggetto da applauso.

    Secondo me è soltanto costruttivo parlare in questi termini, quindi nessun problema se si dilaga un po'.
    La comunità credo che faccia tesoro di tutte le discussioni aperte e dei consigli dati.

    Il Corvo

    Grazie per il confronto, sempre utilissimo, per la tua gentilezza nel rispondere e per la spiegazione sui Dianella!!!

    A presto!!!!
    Ciao ciao

  9. #48 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Grazie per il confronto, sempre utilissimo, per la tua gentilezza nel rispondere e per la spiegazione sui Dianella!!!

    A presto!!!!
    Ciao ciao
    Quello che riferisco sono soprattutto i pensieri e le esperienze di chi ha avuto i dianella prima di me.
    Roberto li conosce bene e sa quanto siano testardi.
    La mia Assia ha solo 5 mesi e già mi dà del filo da torcere.
    Per ora le lascio fare tutto quello che vuole.
    Girando in internet troverai altri siti dove si parla di dianella e soprattutto persone che di Dianella ne hanno molti (propri e in addestramento) e tutti dicono che sono molto duri nell'addestramento, ma è anche vero che la testardaggine è sinonimo di intelligenza e avidità, quindi meno male che sia così.
    Da quel poco che so, mi sembra che pure i pointer tanto teneri non sono (a livello di addestrabilità).

    Il Corvo

  10. #49 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da roberto messina Visualizza Messaggio
    grazie corvo e dmirchi x aver spiegato in modo egreggio la mia spiegazione...e mi dispiace per rex e lauretta ke hanno inteso entrambi i miei commenti contro di loro....................................io ho specificato ke parlavo della sicilia e non di tutta l'italia rex come hai detto tu..in sicilia i selvatici non mancano mai da novembre ad aprile abbiamo le beccacce finisco le bekke ci sono le quaglie ad ad agosto settembre ottobre ci sono i cotorni ed a ottobre le quaglie e poi via di seguito....incredibile ke qualsiasi possessore di cani da ferma in sicilia se ne vada ad addestrare sulle allodole...e' da sfigati
    Chiedo scusa, ho frainteso!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen


  11. #50 Re: Addestramento e abitudini: rondini, allodole e uccelletti 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Citazione Originariamente Scritto da Corvo Visualizza Messaggio
    Quello che riferisco sono soprattutto i pensieri e le esperienze di chi ha avuto i dianella prima di me.
    Roberto li conosce bene e sa quanto siano testardi.
    La mia Assia ha solo 5 mesi e già mi dà del filo da torcere.
    Per ora le lascio fare tutto quello che vuole.
    Girando in internet troverai altri siti dove si parla di dianella e soprattutto persone che di Dianella ne hanno molti (propri e in addestramento) e tutti dicono che sono molto duri nell'addestramento, ma è anche vero che la testardaggine è sinonimo di intelligenza e avidità, quindi meno male che sia così.
    Da quel poco che so, mi sembra che pure i pointer tanto teneri non sono (a livello di addestrabilità).

    Il Corvo
    No, hai ragione i pointer sono anche loro dei gran testoni e soprattutto dei cani molto caldi e vivaci che danno non poco filo da torcere nell'addestramento.. ma una volta addestrati sanno regalare emozioni uniche e stupende....

Discussioni Simili

  1. Addestramento del mio Pointer
    Di Ziu Cicciu nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 48
    Ultimo Messaggio: 01/08/2013, 15:20
  2. Addestramento del mio Pointer
    Di Ziu Cicciu nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 04/05/2011, 22:53
  3. addestramento nella zac
    Di ^Hunter nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 27/03/2011, 20:16
  4. addestramento cani.
    Di onesimo nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08/08/2009, 09:25
  5. Cattive abitudini e cattivi esempi
    Di arrilico nel forum ..:: Tipi di Caccia ::..
    Risposte: 45
    Ultimo Messaggio: 11/07/2009, 10:58
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato