Discussione: Perchè ha smesso di fermare?!?!

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 18 di 18
  1. #11  
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da gabry85 Visualizza Messaggio
    magari avessi luoghi dove trovare quaglie vere!! in 2 anni di caccia, non sono riuscito a trovarne neanche 1...
    e cacciavo con cani adulti e veramente bravi!
    io dico quaglie perchè noi non abbiamo stanziale...ma un fagiano o una starna vanno bene uguale
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #12  
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da gabry85 Visualizza Messaggio
    Grazie mille, allora continuerò a fare come mi hai consigliato, io pensavo che facendolo troppo spesso avesse capito il "giochino".... il problema sono gli animali, quellio che si trovano a vendere non sono buoni a nulla... già, da una quaglia ad un'altra c è la sua differenza!
    Non è una questione di capire il giochino, ma di far capire che cosa vuoi e che cosa deve fare e che deve attenersi ai tuoi comandi, questo perchè se non sei più che sicuro che il cane esegua bene il proprio lavoro con la corda in cui hai la tuo massimo controllo su di esso, è inutile tentare in campo aperto e senza che hai modo di sgridarla quando commette errori, in pratica è lo stesso concetto che si applica a tutti gli sport, tanto allenamento per perfezionare e migliorare le performance ed alzare pian pianino l'asta da saltare.
    Rispondi Citando  

  4. #13  
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da D_Mirchi Visualizza Messaggio
    Non è una questione di capire il giochino, ma di far capire che cosa vuoi e che cosa deve fare e che deve attenersi ai tuoi comandi, questo perchè se non sei più che sicuro che il cane esegua bene il proprio lavoro con la corda in cui hai la tuo massimo controllo su di esso, è inutile tentare in campo aperto e senza che hai modo di sgridarla quando commette errori, in pratica è lo stesso concetto che si applica a tutti gli sport, tanto allenamento per perfezionare e migliorare le performance ed alzare pian pianino l'asta da saltare.
    sarebbe importante sapere se il cane sciolto invola il surrogato di selvatico perchè lo avverte o perchè ce lo porta Gabry....in ogni caso qui bisogna eliminare un vizio e il miglior modo è per prima cosa far capire al cane che l'unico modo per averne ragione è la collaborazione con il fucile,quindi io il primo esperimento che farei è quello di rischiare a campo libero su animali veri a cane sciolto per capire!su un cane di quasi un'anno portarlo a lungo legato potrebbe aggiungere un'altro difetto ovvero far capire al cane che noi lo portiamo sulla selvaggina e non che lui la deve trovare!capito il primo passaggio e avendo fatto capire al cane che anche sciolto non riesce ad abboccare passerei alla corda lunga!
    Ultima modifica di arrilico; 24/07/2012 alle 16:31
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  5. #14  
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Montevarchi
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    il cane le trova da solo le quaglie, le "attacca" da circa 30 metri e va diretto dove ho nascosto l'animale. la mia paura è che se da sciolta abbocca di nuovo una quaglia, allora riparto proprio da zero..... ma questo è il commento di una persona totalmente inesperta come me!!
    Rispondi Citando  

  6. #15  
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da gabry85 Visualizza Messaggio
    il cane le trova da solo le quaglie, le "attacca" da circa 30 metri e va diretto dove ho nascosto l'animale. la mia paura è che se da sciolta abbocca di nuovo una quaglia, allora riparto proprio da zero..... ma questo è il commento di una persona totalmente inesperta come me!!
    infatti con animali non troppo smaliziati è totalmente da evitare,se te la senti fatti un giro a terreno libero dove ci sono fagiani o starne e vedi come si comporta!ma secondo me le quagliette che non volano le eliminerei anche da legato!il cane ormai s'è viziato e farsi una bella corsa dietro a un paio d'animali e capire che tanto non riesce a prenderli non può che fargli bene
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  7. #16  
    Registrazione
    Sep 2010
    Località
    Montevarchi
    Regione
    Toscana
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    22
    non volevo dire "attacca" nel senso di scagliarsi contro, volevo dire che il selvatico inizia a "cacciarlo" da parecchi metri prima.... ora mi sembra la dicitura adeguata!!
    Rispondi Citando  

  8. #17  
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da gabry85 Visualizza Messaggio
    non volevo dire "attacca" nel senso di scagliarsi contro, volevo dire che il selvatico inizia a "cacciarlo" da parecchi metri prima.... ora mi sembra la dicitura adeguata!!
    sisi avevo capito......avverte la presenza del selvatico parecchi metri prima
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  9. #18  
    Registrazione
    Jul 2013
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    59
    Il cane di mio padre un Setter , sulle quaglie da allenamento (nutrite con mangime) non gliene interessava proprio di fermare , mentre nella selvaggina selvatica era diventata un fenomeno.. !
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato