Discussione: Bucatini ai tordi

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1 Bucatini ai tordi 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Lavare i tordi con acqua e aceto e metteteli in una padella con:
    2 cucchiai di olio
    2 spicchi di aglio
    5 foglie di alloro
    1 rametto di origano.
    Far rosolare ed asciugare bene sfumare con vino bianco aggiungere 3 cipolle tagliate a fette sottilissime ( altrimenti non crea cremina)
    Sale e pepe quanto basta.
    Quindi aggiungete:
    2 bicchieri di brodo vegetale
    200 cc di olio extravergine e far cuocere a fuoco molto lento
    Se durante la cottura si asciuga aggiungere del brodo vegetale.
    T di cottura c/a 1 h
    N.B. a metà cottura aggiungerete 2 peperoni secchi.
    A cottura ultimata togliere i tordi e nell intingolo rimasto cuocere i bucatini precedentemente lasciati a mezza cottura.

    Buon appetito
    È il mio piatto preferito!!!!!


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    sicuramente buonissimi, però toglimi una curiosità, sei sicuro che bisogna aggiungere 2 peperoni secchi? oppure pomodori secchi?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  4. #3  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    Si, sono 2 peperoni secchi, per dare quel pizzico di piccante.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato