Discussione: pizzarelle carciofi e pioppini di salice

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1 pizzarelle carciofi e pioppini di salice 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    le pizzarelle sono un tipo di pasta fresca tipica di cerreto laziale, paese nativo dei miei nonni paterni, nel quale la seconda domenica di settembre si celebra appunto la sagra delle pizzarelle (che io perdo quasi sempre perchè coincide spesso con l'apertura della caccia ).
    si preparano più o meno come gli strozzapreti, usando per metà farina di grano e metà farina di granturco. il loro nome deriva dal tipo di lavorazione.........quando le massaie a casa impastavano a mano e con l'impasto ottenuto formavano della pagnottelle che successivamente venivano spianate con un lungo bastone che fungeva da mattarello.
    spianandole si otteneva la forma di una pizza che poi veniva tagliata a strisce di circa 10 centimetri , le quali venivano sovrapposte e con grande abilità e velocità venivano tagliate dando origine alle pizzarelle.
    ho voluto raccontare un pochino la storia di questa pasta sia perchè è buonissima con tutti i tipi di sugo, sia perchè ogni volta che ne parlo la gente pensa che sia un tipo di pizza e non pasta per il primo piatto .

    occorrente per 4 persone (500 grammi di pasta):

    -un carciofo romanesco(possibilmente un cimarolo, il primo che viene raccolto);
    -100 gr di funghi pioppini (io ho la fortuna di raccoglierli da un ciocco di salice);
    -un rametto di mentuccia (meglio se selvatica);
    -1 o 2 spicchi di aglio;
    -prezzemolo;
    -olio exravergine di oliva (io ho la fortuna di usare il mio);
    -sale q.b.

    iniziamo a preparare gli ingredienti per il condimento della pasta (non lo chiamo sugo in quanto è in bianco):

    pulire accuratamente i funghi ed il carciofo, soffriggere l'aglio in abbondante olio di oliva extravergine, aggiungere il carciofo ed i funghi, aggiungere il sale, la mentuccia ed il prezzemolo e farli soffriggere un pò, poi coprire con acqua e mettere il fornello al minimo e lasciare cuocere lentamente.
    nel frattempo mettere a bollire l'acqua per la pasta , aggiungere il sale grosso ed una volta arrivata ad ebollizione gettare nell'acqua le pizzarelle e dopo 5 minuti scolarle e farle saltare in padella con il carciofo ed i funghi per farle insaporire.......e...........buon appetito.......
    Immagini Allegate
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato