Sicuramente rosso è il vino che si abbina alla selvaggina. Da noi i rossi sono molto "sinceri".... ma voi che vino accompagnate alla selvaggina?
|
Sicuramente rosso è il vino che si abbina alla selvaggina. Da noi i rossi sono molto "sinceri".... ma voi che vino accompagnate alla selvaggina?
Io non sono un grande intentitore di vini e ne un buon consumatore,ma in compagnia un bicchiere di rosso con la carne in generale lo bevo
A me non piace bere, mio marito se capita e in compagnia un buon bicchiere di vino lo beve volentieri..
Ovviamente con la selvaggina rosso, e poi qui dove avito io è uno dei posti in Italia famosi per il buon vino, e qui si fa un ottimo rosso il "Bonarda" che pare piaccia proprio a tutti!!!!
Per chi invece ama un vino leggermente più leggero c'è il Croatina che è un misto di Bonarda e Barbera!!!
anche a me non piace bere, ma un buon bicchiere mentre mangio non è che mi dispiace, di solito scelgo tra queste tre qualità, montepulciano d'abruzzo, chianti, cabernet
io vado su un rosso robusto e dal profumo abbastanza intenso, come il nebbiolo, o un Franciacorta, cmq l' importante che sia rosso.
anche a me nn piace bere....poco......
scherzi a parte;
io a tavola per la selvaggina uso un chianti, il mio preferito è il cavalleresco, che però nn è facilissimo da reperire.
a caccia e qualche volta a casa uso il morellino di scansano,
mio padre è un mezzo someliè (spero si scriva così), ma nn pratica come professione, lo fa per piacere personale.
se ne intende e dopo tante ricerche ha scelto questo tipo di vino, calcolate solo che ha una botte interrata da dove o estrae manualemnte ogni volta che o vuole,.
quindi diciamo che qando nn lo compro o quando lo porta lui (es caccia) bevo quello.2 ottimi rossi cmq.
Da noi siduramente si possono pasteggiare "il corvo di salaparuta" o un rosso d'annata di "Donnafugata". Sicuramente da provare loZibibbo di Pantelleria. Ma al di là dei vini più noti vi popssogaraNTIRE CHE I VINI FATTI DA PRODUUTTORI LOCALI dei territori Etnei sono sicuramente migliori a tanti altri vini più blasonati,Salute!!
Per restare fedele vado generalmente sul Cannonau o sul Carignano, due rossi piuttosto corposi e altini come gradazione...con certi tipi di carne, però, non disdegno assolutamente il buon vecchio Chianti...
mio padre (io gli do una mano) produce vino non in grandi quantità , ma quei dieci ettolitri li facciamo...facciamo prevalentemente merlot(7/8 ettolitri), verduzzo friulano(1/2 ettolitri), clinto(1/2 ettolitri)...io alla selvaggina abbinerei un cabernet franc(preferibilmente barricato) o un refosco dal peduncolo rosso, che sono vini corposi e si sposano benissimo con la selvaggina...
Guarda, non ti offendere ma...non mi sorprende affatto che tu ti intenda parecchio di vini
Friulano DOC![]()
Comunque anche noi in casa facciamo per lo più cabernet, ma per esigenze del terreno lo facciamo insieme al cannonau...due uve leggere, insomma![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |