Discussione: tartufo bianco pregiato di alba (tuber magnatum)

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 tartufo bianco pregiato di alba (tuber magnatum) 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    Si tratta del tartufo per eccellenza è ricercato ed apprezzato in tutto il mondo, con prezzi di mercato stratosferici. è di forma irregolare, e le sue dimensioni sono mediamente dai 2 ai 6 centimetri di diametro, anche se sono stati ritrovati in alcuni casi esemplari di 2 e più centimetri di diametro; il suo colore è sul giallo chiaro, ocraceo, e gli esemplari più maturi possono avere un colore più scuro con dei riflessi verdastri. è possibile trovarlo nelle zone collinari, o in pianura, e interrato profondamente, cresce nei terreni argillosi che mantengono un alta umidità, e possibile trovarlo sotto latifoglie quali: pioppi, salici e querce. è vietata la raccolti nei periodi estivi ai fini di proteggere le tartufaie e riservarle ai raccolti dei successivi autunni ed inverni. viene utilizzato grattugiato o tagliato a scaglie fine sopra a piatti di carne pasta e uova, è anche usato per preparare salse al tartufo.
    Immagini Allegate

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: tartufo bianco pregiato di alba (tuber magnatum) 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    buonissimo..........

  4. #3 Re: tartufo bianco pregiato di alba (tuber magnatum) 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    immaggino, però ce lo potevi far assaggiare un pezzetto......
    vabb dai sarà per la prossima.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  5. #4 Re: tartufo bianco pregiato di alba (tuber magnatum) 
    Citazione Originariamente Scritto da tizianoastemio Visualizza Messaggio
    Si tratta del tartufo per eccellenza è ricercato ed apprezzato in tutto il mondo, con prezzi di mercato stratosferici. è di forma irregolare, e le sue dimensioni sono mediamente dai 2 ai 6 centimetri di diametro, anche se sono stati ritrovati in alcuni casi esemplari di 2 e più centimetri di diametro; il suo colore è sul giallo chiaro, ocraceo, e gli esemplari più maturi possono avere un colore più scuro con dei riflessi verdastri. è possibile trovarlo nelle zone collinari, o in pianura, e interrato profondamente, cresce nei terreni argillosi che mantengono un alta umidità, e possibile trovarlo sotto latifoglie quali: pioppi, salici e querce. è vietata la raccolti nei periodi estivi ai fini di proteggere le tartufaie e riservarle ai raccolti dei successivi autunni ed inverni. viene utilizzato grattugiato o tagliato a scaglie fine sopra a piatti di carne pasta e uova, è anche usato per preparare salse al tartufo.
    Deduco che tu sia di Alba!!!! Hai dato una descrizione sintetica ma perfetta del tartufo bianco normalmente chiamato tuber magnatum pico... l'unica osservazione che vorrei fare è che il tartufo non esiste solo ad Alba!!!!
    Il tuber magnatum pico si trova in abbondanza anche sulle nostre colline, (in prov. di Ravenna) l'unica differenza e che noi poveri comuni tartufai romagnoli, non abbiamo la nomina che hanno i tartufai di alba! E per questo, il tartufo che trovo io costa la metà di quello di Alba!!!!
    In tutti i casi è una prelibatezza molto cara e squisita...

Discussioni Simili

  1. 1,125 kg di tartufo bianco
    Di Alan nel forum ..:: Tartufi ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/11/2010, 23:56
  2. Cane francese bianco e nero
    Di lauretta nel forum ..:: Ausiliari da riporto & da cerca ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/07/2010, 12:26
  3. Pernici col vino bianco...
    Di lauretta nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/03/2010, 15:56
  4. L?Alba......
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 19/09/2009, 14:09
  5. Lo stambecco bianco
    Di ferniswolf nel forum ..:: Caccia a palla ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 27/09/2008, 13:36
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato