Discussione: Proposto parco dei monti ernici

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1 Unhappy Proposto parco dei monti ernici 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Wilderness Italia
    Comunicato Stampa

    SUL PROPOSTO PARCO DEI MONTI ERNICI
    L’ATC FR1, l’AIW e l’URCA-Frosinone rispondono al Comitato Parco Ernici

    Gli “attivisti” del Comitato per il Parco Ernici proprio non demordono. Hanno capito o non hanno capito che ancora un altro Ente Parco in Ciociaria si potrà fare, se ci saranno (ma non ci sono!) tutti i requisiti di legge e soltanto se lo vogliono le popolazioni locali ed i Sindaci che le rappresentano? Continuano a far finta di nulla, nascondendo ai lettori che ad Alatri, in apposita riunione sulla questione (presenti pro parco i soliti G. De Persis e A. Conte), tutti i Sindaci dei Comuni degli Ernici (Alatri, Collepardo, Veroli, Sora, Vico nel Lazio, Fiuggi, Trevi) e della Comunità Montana, hanno detto all’unanimità un secco NO (!) ad un altro Ente parco, cioè ad ulteriori spese pubbliche per nuove poltrone, burocrazia inutile, ulteriori vincoli (vedi ZPS) e vessazioni sia per i cittadini che per lo stesso Ente Comune.
    Continuano a proporre a carico dei cittadini (oggi, in Italia, ma dove vivono costoro?) un altro carrozzone di politici e decine e decine di impiegati pubblici, per tutelare a suon di altri milioni, un territorio già ultra tutelato e protetto dalle troppe cervellotiche norme, leggi e leggine sull’urbanistica, sul paesaggio, sull’agricoltura, sulla pastorizia e sulle attività produttive rurali, ecc…Dimostrino, invece, cifre alla mano, il miracolo economico che è arrivato in Ciociaria per i Parchi e le Riserve naturali esistenti e come essi hanno cambiato la vita agli abitanti dei Comuni interessati, ad esempio a S. Donato V.C., Settefrati, Pescosolido, Picinisco, S.Biagio S., Campoli A., Alvito (dopo 100 anni di Parco d’Abruzzo, con la sua dimostrata gestione fallimentare), Trevi e Filettino (Parco Simbruini, commissariato ed inquisito per le attività dei suoi circa 100 dipendenti regionali), Ausonia, Esperia, Pontecorvo, Pico (Parco degli Aurunci, commissariato, ma con rilevanti spese di funzionamento), Pastena, Vallecorsa, Amaseno (Parco degli Ausoni, commissariato e ugualmente con elevate spese di funzionamento), Posta Fibreno (Riserva naturale: circa 30 guardie regionali per un francobollo di territorio!), per non parlare delle Riserve naturali di Canterno (una fogna a cielo aperto!) e di Fregellae (una palestra di litigiosità degli amministratori!).
    Cosa hanno avuto gli abitanti di questi Comuni dagli Enti Parco e dalle Riserve naturali ? Nulla ! Solo problemi, insopportabili vincoli e costosissima burocrazia ! Chiediamolo ai Sindaci abruzzesi quanto sono soddisfatti per il Parco d’Abruzzo, ad esempio al Sindaco di Bisegna, che più degli altri ha il coraggio di denunciare tutta la rabbia e le insoddisfazioni dei cittadini che rappresenta.
    Allora, non serve scomodare per un altro inutile e costosissimo Ente Parco anche i Vescovi Ciociari per ottenere una copertura ecclesiale da spendere con i politici e dirigenti animalisti in Regione, né tirare per la giacchetta la consigliere regionale Bianchi della lista Zingaretti, né fare lettere allo stesso presidente Zingaretti perché lui, al contrario, è già impegnato (e, si vede) nella drastica riduzione delle spese inutili, con la soppressione di tanti privilegi, di Enti e di istituzioni inservibili. Ma, certamente il Presidente Zingaretti metterà mano anche alla “casta” dei Parchi e delle Aree protette regionali, da cui il comune cittadino fino ad oggi non ha avuto alcun beneficio, di certo ha solo pagato le gravosissime spese. Per lo sviluppo dell’economia e del turismo montano sugli Ernici, che tutti vogliamo, non ci vuole l’Ente Parco che, invece, li affossa, ma ci vogliono Sindaci ed amministratori capaci di attrarre risorse, sfruttando i mezzi e le opportunità oggi disponibili, che sono tanti, tra cui l’istituzione di un vasto territorio “Ernici Wilderness”, che non penalizza nessuno e che può garantire, con una gestione intercomunale capace ed a costo zero, sia il rispetto e la conservazione della natura, in particolare delle aree più selvagge, che le attività agricole, pastorali, del mondo rurale, quelle turistiche, ricreative, del tempo libero ed all’aria aperta.
    Voltiamo pagina, la Parcomania animalista appartiene ad altri tempi, per fortuna andati.

    Frosinone, 1 Aprile 2014

    F.to Dott. Edmondo Vivoli F.to Franco Zunino F.to Ernesto Cupini
    Presidente dell’ATC FR1 Segretario Generale dell’AIW Presidente URCA-Frosinone

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2  
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    ciao big, ti risulta che ci siano state novità in merito?
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato