26/10/2012,09:05
Daniele, io con la neve ci convivo a ormai 51 anni. La neve é esattamente quello che hai detto tu. Se poi ci si trova di fronte ad una nevicata con neve molto bagnata o neve mista ad acqua questo tipo di danni sono "normali". Nel senso che la neve, anche sulle conifere, cade dai rami quando la temperatura ritorna a salire (tant´é che dalle mie parti si dice che fintanto che la neve rimane sui rami degli abeti, continuerá a nevicare). Come detto la neve bagnata é molto pesante e molto spesso i rami o addirittura intere piante si spezzano sotto il suo peso.
Quello dei sentieri é un altro problema. Non so come funzioni dalle altre parti d´Italia ma da noi sono i cacciatori che curano la pulizia dei sentieri nei periodi di chiusura. Anche i guardacaccia sono preposto a questo tipo di attivitá.
Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.
Tania Blixen