
Originariamente Scritto da
deepakumara
Scusate ma io faccio fatica, nonostante mi sforzi molto, a seguire questo ragionamento. Allora, di che cosa stiamo parlando: di un cane che scova la preda, consente al cacciatore la preparazione allo sparo e per ultimo il recupero del selvatico da parte del cane. Ti preoccupi se muore subito? Se soffre? Se non lo uccidi subito e devi finirlo poi?
Cosa c'entra la gallina, il gatto e compagnia bella. La caccia, a parte la filosofia, e' finalizzata a scovare la preda e ad abbatterla, punto!
Se poi vogliamo filosofeggiare sulla natura umana e le sue debolezze, andiamo tutti al tiro a volo, con la speranza che anche in quel caso non sorga il dubbio se anche minerali hanno un'anima.