Discussione: Ebbene...Nucleare.

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Ebbene...Nucleare. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Buonsalve.
    Prendo spunto da varie discussioni di questi giorni per portare alla luce un fatto che, magari in modo insolito, tocca più noi che altri: l'ormai prossimo referendum sul nucleare. E' chiaro che il voto di ognuno è segreto, anche se per quanto mi riguarda poco m'importa che lo sia.

    Purtroppo per vari motivi politici le "opzioni" che vengono messe in risalto sono Nucleare VS Petrolio...senza però considerare, o far considerare al popolo la grande abbondanza di energie "verdi" presenti in particolare nel nostro Paese. Molti, però, pensano che queste risultino "brutte" per il paesaggio e che rovinino in questo modo l'ambiente tramite supposto inquinamento acustico e visivo e quant'altro si possa trovare di negativo. Per contro la centrale nucleare viene vista come meno d'impatto in quanto decisamente più localizzata in piccole aree, senza però prendere in considerazione che non vi è ancora una tecnologia che possa garantire non dico un errore nullo, ma quanto meno vicino allo zero, considerando che un errore in questo campo ha una certa gravità.

    E allora, quanto sappiamo di queste varie energie, e quanto è insabbiato?
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Ebbene...Nucleare. 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Già in precedenza ho manifestato la mia preferenza per le centrali nucleari per la produzione di energia elettrica rispetto alle altre forme che chi è di parte definisce Verdi, vengono subito in mente i pannelli fotovoltaici e le pale eoliche, ebbene, dal mio personalissimo punto di vista, non le vedo così verdi, dalle mie parti, nella pianura pontina, stanno sbucando come funghi, ettari ed ettari coperti da questi pannelli, terreno irrimediabilmente sottratto alla natura e all'uomo per almeno un ventennio (periodo per cui mi pare ci sia una sorta di garanzia) e poi chissà per quanto altro tempo. Questo perchè non ci sono casi simili a cui far riferimento, non credo che il rapporto territorio occupato ed energia prodotta sia poi così vantaggioso, primo dubbio, che cosa succede se per esempio una tromba d'aria (fenomeno che negli ultimi anni si fa sempre più frequente da queste parti)? la garanzia che hanno copre anche questi danni? per copre non intendo risarcisca chi ne è il possessore, ne che ripristini l'impianto, ma semplicemente copre tutte le spese di smaltimento dei pannelli danneggiati? Secondo dubbio, al termine del ciclo di vita degli impianti non è imposto nulla a chi li costruisce o chi ne è responsabile, che fine faranno queste immense distese di materiale? Chi garantirà che non c'è le ritroviamo in mezzo alla campagna, sotterrati, abbandonati per le montagne ecc ecc a causa dei costi che avranno per lo smaltimento? Stesso discorso riguardante gli impianti eolici, oltre al fatto che ho visto paesaggi stravolti dalla loro presenza, ma poi anche qui, vale la pena impegnare terreni per far si che sia generata energia elettrica? o meglio l'energia elettrica prodotta da questi impianti giustifica gli scempi fatti fin ora? Oppure in entrambi i casi si tratta solo di strategia marketing per far si che si costruiscano impianti, si utilizzino fondi e poi chi se ne frega se siano o no funzionali?
    Delle centrali nucleari è oramai superfluo parlarne, in questi giorni è stato detto praticamente tutto quello che si poteva dire, l'unica cosa che io pretendo per le centrali nucleari è la sicurezza, la certezza che non vengano montate in zone a rischio di terremoti, come è accaduto in Giappone, la sicurezza in fase di realizzazione e di tenuta con le attuali tecnologie costruttive non sono da mettere in discussione, ma questo solo se si ha la certezza che l'area non è un'area sismica, purtroppo contro i terremoti possiamo ben poco, se si ha fortuna ed è di lieve entità ok, ma siccome non siamo noi a decidere il potere di un terremoto, possiamo essere bravi quanto ci pare le centrali non reggerebbero, come è stato dimostrato purtroppo in Giappone paese che in fatto di costruzioni antisismiche probabilmente è il più avanzato del mondo, tutte le strutture antisismiche del Paese hanno retto benissimo al seppur potentissimo terremoto dell'11 marzo, però con il nucleare non è bastato, sono bastate delle minime disfunzioni agli impianti per generare un susseguirsi di reazioni che hanno portato a quello che oggi probabilmente verrà ricordato come una dei maggiori disastri mondiali.

  4. #3 Re: Ebbene...Nucleare. 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,357
    Inserzioni Blog
    2
    Che dire, sono stato da sempre favorevole al nucleare ma oggi, dopo quello che è accaduto in Giappone sono molto combattuto.

    Le energie pubblicizzate come pulite però, come i pannelli solari, se prenderanno piede in modo massivo, diventeranno un problema tra 20/30 anni.
    Infatti, come dice Daniele, nessuno parla dello smaltimento degli impianti una volta dismessi. Di materiale ce ne sarà tanto, basta vedere le enormi
    distese di terreno tappezzate di pannelli.
    Secondo me, anche l'energia pulita è solo un grande business che le aziende cavalcano spinte dalla "moda" e dagli incentivi statali ...
    Io credo comunque, che con le tecnologia di oggi, si potrebbe produrre veramente energia pulita e con costi contenuti. Ma questo è in conflitto
    con il gioco dei poteri forti. Che fine farebbero le grandi multinazionali?

    Ad esempio, conoscete Tesla?
    Possibile che oggi non si riescono a mettere in pratica le sue scoperte?
    Provate a fare qualche ricerca su internet ..


    Allego uno dei tanti video presenti su youtube:

    [YT]u5lXNpOnurw[/YT]

    Vivi come se dovessi morire domani.
    Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)

  5. #4 Re: Ebbene...Nucleare. 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    San Pantaleo
    Regione
    Sardegna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,637
    Beh, la problematica dei materiali e degli smaltimenti credo che sia più preoccupante per quanto riguarda le centrali nucleari: anch'esse hanno materiali da smaltire, che sono ben più pericolosi del silicio o dei carbonati dei pannelli fotovoltaici, anche se certamente in minor quantità. Uranio e Plutonio, oltre avere una radioattività riscontrabile per decine di Km, hanno un tempo di dimezzamento che si aggira sui 2000 anni e un tempo di smaltimento superiore ai 10.000 che, da profano, mi suona molto peggio del fatto che quà e là non si vedano giardini o stalle ma un ettaro di pannelli solari (sempre tenendo conto che siano solo questi quelli presi in considerazione, e non ad esempio il moto ondoso o l'accumulo dei fulmini, che qualche fesso era pur riuscito a fare). D'altronde, una centrale nucleare soddisferebbe circa l'8 - 10 % dell'energia del Paese, ossia meno della percentuale soddisfatta attualmente dalle fonti rinnovabili (se non ricordo male)...
    Per quanto riguarda, Black, quelle fonti di energia pulita che sarebbero veramente il non plus ultra, come appunto il magnetismo, credo che non verranno mai alla luce perchè converrebbero davvero a pochi...

    PS: vero, dopo 20 anni i pannelli solari vanno "aggiornati" nel senso che vanno cambiate le superfici assorbenti, che sono fatte da un buon 70% da semplice vetro, che oramai viene ben reciclato, mentre tutta la strumentazione, cablaggi e soprattutto i voluminosi telai di metallo possono essere tranquillamente usati coi nuovi pannelli...
    L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.

    Death is sure, Life is not.

Discussioni Simili

  1. Referendum orientativo per il nucleare in Sardegna.
    Di Kyran nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 35
    Ultimo Messaggio: 20/05/2011, 15:55
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato