Discussione: Terremoti in giappone

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1 Unhappy Terremoti in giappone 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Quel che è accaduto al Giappone e al suo popolo lo sappiamo, e ogni giorni guardiamo un tg per sapere come progede, un terremoto così potente che ha fatto paura e danni in un paese dove tutto è a prova di terremoto, anche le persone che vengono istruite fin da piccole come affrontare la situazione.
    Credo che i veri danni anche in termini di vita umane siano da attribuirsi maggiormente allo tsunami.

    Il giappone è uno dei paesi che mi piacerebbe visitare, un mondo che conosco solo tramite manga, e racconti...un popolo silenzioso, sempre corretto, non si può non pensare all'Aquila, e concludere che la natura a volte è crudele.

    Ho trovato questo video, un cane che viene soccorso post tsunami, un epagneul breton che rifiuta di essere soccorso se prima non viene aiutato un altro cane rimasto ferito..

    Non servono parole per commentare l'accaduto..

    https://**.repubblica.it/copertina/i...to/64195?video

    **=tv
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Strilli sinceramente non so quale sia la linea che ci permetta di poter asserire che è la Natura che è crudele a volte, oppure bisogna rivedere i nostri punti di vista, e pensare che magari ci siamo spinti oltre, troppo oltre, a voler sfidare la Natura stessa.
    Verissimo, i giapponesi sono un popolo silenzioso e corretto, ma questo è solo nella nostra immaginazione, oppure è realtà, di certo hanno sviluppato nel corso degli anni tecnologie sempre all'avanguardia, in tantissimi campi, ma questo li ha spinti secondo me troppo oltre, il Giappone è notoriamente una nazione con forte rischio sismico per via della sua posizione sulla crosta terrestre, siamo proprio sicuri che era opportuno continuare a costruire città proprio così vicino al mare siamo proprio sicuri che era il caso di costruire centrali nucleari in un paese con questo rischio sismico di certo non sono io che devo decidere sulla bontà di queste scelte, ma una mia idea me la sono fatta e mi spiace molto per il popolo Giapponese, ma non concordo con le scelte che hanno portato avanti le loro classi politiche.
    C'è da riconoscere che la potenza del sisma che li ha colpiti è stata veramente terrificante, non so quanti altri sismi così forti ci siano stati in epoca relativamente recente, diciamo negli ultimi due-tre secoli, hanno strutture antisismiche da fare veramente invidia, se un evento si fosse svolto qui in Italia non quante costruzioni sarebbero restate in piedi, e di questo bisogna dargliene atto, come bisogna riconoscere l'esempio di disciplina che hanno dato nell'affrontare sia durante il sisma sia appena prima dello tsunami, però, c'è da aggiungere che i terremoti in quel paese sono, purtroppo, abbastanza frequenti, e niente e nessuno potrà dirci cosa succederà nel prossimo futuro, certo possono fare delle previsioni, ma non saranno mai certe sull'entità che si andrà ad affrontare, ora come dicevo prima come si può spiegare a tutte quelle persone che sono a rischio e che sicuramente sono venute a contatto con le radiazioni i perchè sta succedendo questo
    Vorrei aggiungere ancora una cosa, visto che da quanto ho scritto qualcuno potrà pensare che sono contrario all'utilizzo della tecnologia e dello sviluppo del nucleare, io non sono per nulla contrario all'utilizzo di tale tecnologie, con il continuo sviluppo e innovazioni portate avanti negli anni da chi è stato messo nelle condizioni di poter continuare a studiare questa tecnologia, al contrario di noi, obbligando anche nostri scienziati ad andare proprio fuori dall'Italia per poter continuare il loro sviluppo, si possono ritenere praticamente nulli i rischi derivanti dall'utilizzo e dalla lavorazione di questi processi, i tempi di Chernobyl sono lontani, i passi che sono stati fatti da allora sono veramente da giganti, ma tutto questo deve essere sviluppato dove le condizioni naturali permettano di essere veramente sicuri, per intenderci, nel territorio di L'Aquila non permetterei mai di costruire una centrale nucleare, purtroppo, anche quella è una sismica, ma ci sono altre zone in Italia che potrebbero permettere la loro costruzione.
    Ho sentito e letto notizie in cui l'Europa si interrogava sull'attuale utilizzo di tali centrali, mi domando ora, perchè oggi si pone questa domanda Quando hanno studiato le attuali zone che ospitano le centrali nucleari, non hanno fatto studi approfonditi non hanno preso in considerazione i possibili rischi Se hanno lavorato bene e continueranno a farlo senza prendere in considerazione le varie correnti di pensiero che possono esserci in determinati punti storici, io sono favorevole all'utilizzo di tali centrali, anche perchè le attuali tecnologie alternative per la trasformazione di energia elettrica sono destinate ad esaurirsi o a deturpare in modo osceno il territorio (leggasi ettari ed ettari coperti da pannelli fotovoltaici o da pale eoliche) con risultati tra l'altro abbastanza scadenti a parità di territorio occupato.

  4. #3 Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Il video lascia davvero senza parole

  5. #4 Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Io penso che un terremoto di grado 9°, forse non si è mai verificato, la fisionomia geografica del giappone, è lunga e stretta, a questo punto difficilmente avrebbero non costruito sulle coste ma sull'entroterra, quando questo si riduce a una parte residua del territorio di una popolazione molto numerosa, credo che qualunque accorgimento non poteva contrastere un terremoto così forte.
    Non credo che ci siano demeriti in questo.
    Per quanto riguarda il nucleare, ho una mia idea, l'unica zona non sismica in italia è la pianura padana (in caso di terremoto tutti a casa mia), e a 30 km da casa, c'è una centrale nucleare chiusa post referendum, io in linea teorica sarei favorevole, ma a patto che si rispettano le norme strutturali e di sicurezza, poi penso all'italia dei ponti fatti con cemento allungato, e agli appalti pubblici e tremo.
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere

  6. #5 Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da strillettera Visualizza Messaggio
    a 30 km da casa, c'è una centrale nucleare chiusa post referendum, io in linea teorica sarei favorevole, ma a patto che si rispettano le norme strutturali e di sicurezza, poi penso all'italia dei ponti fatti con cemento allungato, e agli appalti pubblici e tremo.
    Anche qui a Latina c'è n'è una ad una diecina di chilometri, chiusa proprio come quella di cui te post referendum, dopo che erano stati spesi non so quanti soldi pubblici per aggiornala sia in fatto di sicurezza sia in fatto di produttività proprio nel periodo appena pre-referendum, così ci siamo trovati con una centrale nucleare che comunque aveva in atto processi nucleari, ma che però non sono stati utilizzati per la nostra "Ignoranza" visto che tutti a quel tempo hanno parlato di centrali spente (fatto non veritiero nel complesso) questo grazie a tutta la propaganda che fu fatta all'epoca, lo stesso tipo di propaganda che si fa oggi sulla caccia, si parla a senso unico, si parla solo a sfavore, non si danno le possibilità di replicare e spiegare le cose come stanno veramente.
    Daccordissimo sul fatto che chi debba fare certi lavori debba sapere il fatto suo, debba essere del "mestiere" deve conoscere vita morte e miracoli di tutta la storia della materia di cui si sta occupando (e qui mi riallaccio ad un noto personaggio Italiano Umberto Veronesi o almeno persone con le conoscenze), questo è come dovrebbe funzionare, se poi pensiamo invece, agli attuali ministri, alla Brambilla in particolare, che non ha, secondo me, ne le competenze, ne le conoscenze per permettersi di aprir bocca e dare fiato a nome del Nostro Paese, rendendoci ridicoli, bhe allora purtroppo non posso che essere molto molto scoraggiato.

  7. #6 Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    Nov 2009
    Località
    catania
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    453
    io sono dell'opinione che i giapponesi sapranno rialzarsi in fretta e sicuramente troveranno un rimedio su quello che gli è successo,ammiro questo popolo umile e forte perchè sanno combattere senza lamentarsi

  8. #7 Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Limitandomi a commentare il video, sono dell'opinione che , ancora una volta, l'uomo ha ancora molto da imparare dagli animali e mi riferisco a tutti quegliesseri spregevoli che fanno del male gratuito verso vittime innocenti...
    Grazie strilli per averci dato la possibilità di riflettere...
    CHI OSA, VINCE!!!

  9. #8 Unhappy Re: Terremoti in giappone 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    ennesima lezione di vita che ci viene data da animali che noi consideriamo esseri inferiori, sarà veramente così o siamo noi gli esseri inferiori

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

Discussioni Simili

  1. Giappone, pappagallo torna a casa grazia alla parola
    Di Wood nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 22/05/2008, 14:37
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato