ragazzi mi è capitato per le mani questo articolo che riguarda le ultime novità per la nostra passione, leggete e ..................
Caccia e Art.43: qualche speranza x il futuro
Caccia e articolo 43 Comunitaria, Orsi dall’EXA: “Qualche speranza per il futuro”
(PRIMAPRESS) BRESCIA – “Non sarà sicuramente un buon testo – ha detto oggi il senatore Franco Orsi (Pdl) in merito ai lavori sull’articolo 43 della Legge Comunitaria in materia di Caccia – ma la speranza è di portare a casa un piccolo risultato che sia significativo, un cambiamento di principio del calendario venatorio finora definito da una decisione politica”. L’EXA, la più grande fiera europea per le armi sportive e l’outdoor, ha offerto un momento di grande approfondimento politico oggi, sabato 10 aprile, alle 15 con una tavola rotonda che ha visto ospite d’onore proprio Orsi, relatore della riforma complessiva della legge sulla caccia attualmente in Senato, e moderatore l’avvocato Innocenzo Gorlani, tra i padri fondatori di quella legge 157 del 1992 che si punta a riformare. In platea, tra i giornalisti che hanno posto numerose domande al senatore, anche l’europarlamentare Sergio Berlato, il presidente di Federcaccia Gianluca Dall’Olio e il presidente dell’ANUU Giovanni Bana.
Molto dibattuto il tema della comunicazione, a cominciare dalla percezione negativa che molti hanno della caccia, per arrivare alle attività delle associazioni in questa direzione: “Ho apprezzato molto il lavoro fatto ultimamente dal CNCN – ha commentato Orsi – per sostenere questo sforzo comune, così come l’impegno dell’ANPAM. Sono convinto che la comunicazione rimane comunque un aspetto fondamentale del nostro operare futuro”.
L’attualità, con la legge Comunitaria in discussione alla Camera, ha preso il sopravvento sulla riforma complessiva anche perché, a detta dello stesso senatore Pdl, da come andranno le cose a Montecitorio dipenderà in parte anche il futuro della sua proposta a Palazzo Madama.
“Non voglio fare il relatore della riforma a vita – ha detto ancora Orsi -, se non dovessi avere alcun risultato nei prossimi mesi potrei anche ripensare la mia posizione. Per ora lavoriamo all’emendamento all’articolo 43 della Comunitaria alla Camera, le modifiche apportate sono piuttosto pesanti per noi ma stiamo a vedere e cerchiamo di capire se riusciremo almeno ad imporci su una questione di principio. Probabilmente si riuscirà a malapena ad allargare il periodo di caccia di una decade a febbraio, ma cambiare il modo di vedere il calendario venatorio potrebbe essere già un risultato positivo”.
Partendo da questa analisi, e stimolato dalle domande dei presenti, il senatore ha poi concluso “alla fine potremmo anche rivedere la riforma complessiva. Magari dovremo ridurla a 3 o 4 articoli che andranno a modificare solo alcuni nodi davvero privi di qualsiasi fondamento a venti anni dalla Legge 157, ma di certo – rispondendo ad uno stimolo della platea – non si può dire che questo Governo non ha fatto nulla in favore della caccia”.
__._,_.___