
Originariamente Scritto da
peuceta
nella vita c’è sempre da imparare, con senno, senso critico e capacità di discernimento. Nel modo giusto, dagli interlocutori giusti, non cercando di darla a bere.
Domanda da ½ cent: Quanto vale la salute, quanto la vita d’un uomo? Quanto per la madre, la moglie, i figli?
So bene che non sempre è possibile scegliere, a cominciare dalla sede di servizio e, spesso, l’afghanistan è in italia: Udine non è napoli, così come casal di principe non è lodi. I figli dei carabinieri in servizio in certi luoghi del casertano, vanno e tornano da scuola scortati: Quanto vale questa taciuta realtà, in soldoni? Di grazia, qual è l’entità dei presunti ghiotti emolumenti dei carabinieri?
cosa distingue gli spettatori dagli attori???
infine: Se a sparare uscite “paradossali” sono medici, dirigenti amministrativi, politicanti, nessuno osa indulgere in banali ironie e grasse risate ma, s’incassa anche laddove si dovrebbe reagire con molta fermezza.
Dissacrare è troppo facile! Bisognerebbe esprimersi con cognizione di causa, non per slogan, non dopo aver fatto il pieno di”furba”, non sproloquiare senza un briciolo di rispetto per il prossimo ed il lavoro ed i sentimenti altrui!
Bla bla bla, quant’è bella giovinezza, vita bella e capa rezza…