Discussione: Il parco naturale del Po

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Angry Il parco naturale del Po 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Ciao ragazzi scrivo questa discussione per riportare una cosa sconcertante almeno per me, per dimostrare un esempio di quanto gli ambientalisti siano dannosi nel fare una cosa che secondo loro è giusta..
    Qui da noi c'è un grandissimo parco naturale il parco del Po, che si trova nel pavese... è un grandissimo parco che si estende lungo tutti dei campi, con boschi e pioppeti lungo il fiume.. Ovviamente come tutti sappiamo nel parco non si può ne cacciare ne portare in addestramento i cani.. noi però spesso passiamo di lì in macchina per gustarci con gli occji senza disturbarla la magnifica e abbondante selvaggina che c'è in quei posti...
    Fino a tre anni fa ad ogni angolo potevi scorgere fino a 50 fagiani... centinaia di anatre.. folaghe aironi.. cicogne.. branchi di starne.. lepri a non finire,beccacce.. ecc... un vero e proprio paradiso per gli occhi anche se è un grande dispiacere non poterci portare anche i cani a lucidarsi gli occhi..
    Oggi, ed è una cosa che abbiamo definitivamente constatato ieri, sei fortunato se vedi qualche anatra, qualche fagiano e in compenso tante nutrie e cornacchie!!!! E per questo dobbiamo ringraziare i signiori ambientalisti che hanno ben pensato di costruire un centro di ritrovo per persone e scolaresche in mezzo al parco.. disboscando per mettere panchine e tavolini da pic nic aree gioco una casa ristrutturata come centro congrassi e bar.. piantato tutte delle stupide piantine con delle reti intorno per rendere tutto più bello secondo loro, intervenendo con ruspe e trattori per cambiare tutto l'habitat e il vicino stagno delle anatre!!!!
    Sì bel progetto per le persone ma gli animali?
    Bè gli animali hanno trovato il loro habitat distrurro, sporco e rovinato, in quel posto non c'è più nemmeno un fagiano, una lepre o latro, nello stagno nemmeno un'anatra..
    tutti gli animali si sono dovuti spostare e rifugiare in piccoli posti, alcuni finiti fuori dal parco sono stati uccisi, alcuni si sono spinti troppo vivino al fiume e con le piene sono annegati, altri vengono aggraditi e tartassati da corvi cornacchie e nutrie e altri spaventeti dalla gente e dal loro habitat distrutto se ne sono andati..
    Così oggi nel giro di tre anni la popolazione si è più che dimezzata e girando per il parco quando una volta non riuscivi a tenere il conto dei selvatici oggi li conti sulle dite delle mani..
    Grazie al lavoro degli ambientalisti ancora una volta!!! :mad

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Il parco naturale del Po 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    cara lauretta, avrai preso sicuramente un abbaglio. A dimezzare la selvaggina saranno stati sicuramete orde di caccatori che hanno invaso queste zone e distrutto a raffiche di mitra, bazooka, bombe a mano sia la fauna che il loro habitat.
    Non sia mai che ipaladini del verde facciano cose orripilanti come le hai descritte tu. Essi tendono sempre ad abbellire ed ingentilire tutto ciò che gli capita a tiro, magari a ripulirlo dalla spazzatura che sbadatamente essistessi vi hanno depositatoo il giorno prima.
    Siamo a Pasqua........ bisogna perdonare........
    CHI OSA, VINCE!!!

  4. #3 Re: Il parco naturale del Po 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Spero che la tua sia una battuta!!! hahahahahaah!!!
    No no scherzo.. se non ho capito male la tua è una risposta piena di ironia!!! E anzi hai risposto in maniera eccellente complimenti, facendomi fare su questa disgrazie una bella risata!!! Sei troppo forte!!!
    A presto!!!!

  5. #4 Re: Il parco naturale del Po 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    cara Lauretta, questo è il lavoro che fanno i nostri "amici" non hanno ancora capito che se vogliono salvaguardare l'ambiente lo devono lasciare come lo ha fatto madre natura e non come lo vogliono loro, una fine peggiore è toccata ad un sito in puglia che i cacciatori gestivano per poter cacciare gli anatidi (era una zona paludosa) ed anno dopo anno durante la stagione venatoria si potevano ammirare e mirare un grandissimo numero di selvatici, un bel giorno qualche benpensante si è svegliato ed ha deciso che quel sito doveva diventare un parco.

    morale del racconto, quel sito nel giro di qualche anno è diventato un deserto polveroso e di selvatici non se ne vede neanche più l'ombra.
    (notizia data da un cacciatore del posto)

Discussioni Simili

  1. Laghetto naturale
    Di Fentipesca nel forum ..:: Acquariofilia ::..
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 07/09/2011, 22:24
  2. Prove di caccia pratica su selvaggina naturale
    Di lauretta nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 08/07/2010, 16:09
  3. Annullato il Parco Egadi
    Di sirók nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 09/06/2010, 12:42
  4. Pian di Spino (Forlì): prova su selvaggina naturale
    Di iser nel forum ..:: Manifestazioni & Gare ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 04/07/2008, 12:16
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato