Ciao ragazzi scrivo questa discussione per riportare una cosa sconcertante almeno per me, per dimostrare un esempio di quanto gli ambientalisti siano dannosi nel fare una cosa che secondo loro è giusta..
Qui da noi c'è un grandissimo parco naturale il parco del Po, che si trova nel pavese... è un grandissimo parco che si estende lungo tutti dei campi, con boschi e pioppeti lungo il fiume.. Ovviamente come tutti sappiamo nel parco non si può ne cacciare ne portare in addestramento i cani.. noi però spesso passiamo di lì in macchina per gustarci con gli occji senza disturbarla la magnifica e abbondante selvaggina che c'è in quei posti...
Fino a tre anni fa ad ogni angolo potevi scorgere fino a 50 fagiani... centinaia di anatre.. folaghe aironi.. cicogne.. branchi di starne.. lepri a non finire,beccacce.. ecc... un vero e proprio paradiso per gli occhi anche se è un grande dispiacere non poterci portare anche i cani a lucidarsi gli occhi..
Oggi, ed è una cosa che abbiamo definitivamente constatato ieri, sei fortunato se vedi qualche anatra, qualche fagiano e in compenso tante nutrie e cornacchie!!!! E per questo dobbiamo ringraziare i signiori ambientalisti che hanno ben pensato di costruire un centro di ritrovo per persone e scolaresche in mezzo al parco.. disboscando per mettere panchine e tavolini da pic nic aree gioco una casa ristrutturata come centro congrassi e bar.. piantato tutte delle stupide piantine con delle reti intorno per rendere tutto più bello secondo loro, intervenendo con ruspe e trattori per cambiare tutto l'habitat e il vicino stagno delle anatre!!!!
Sì bel progetto per le persone ma gli animali?
Bè gli animali hanno trovato il loro habitat distrurro, sporco e rovinato, in quel posto non c'è più nemmeno un fagiano, una lepre o latro, nello stagno nemmeno un'anatra..
tutti gli animali si sono dovuti spostare e rifugiare in piccoli posti, alcuni finiti fuori dal parco sono stati uccisi, alcuni si sono spinti troppo vivino al fiume e con le piene sono annegati, altri vengono aggraditi e tartassati da corvi cornacchie e nutrie e altri spaventeti dalla gente e dal loro habitat distrutto se ne sono andati..
Così oggi nel giro di tre anni la popolazione si è più che dimezzata e girando per il parco quando una volta non riuscivi a tenere il conto dei selvatici oggi li conti sulle dite delle mani..
Grazie al lavoro degli ambientalisti ancora una volta!!!:mad
![]()