Discussione: Il Nocciolo

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 11
  1. #1 Il Nocciolo 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Tra le varie piante che favoriscono la crescita dei funghi, un posto di rilievo lo ricopre il nocciolo. Si tratta di un arbusto/albero che raggiunge un altezza di n paio di metrii. Il suo nome scientifico è " corylus avellana" ed è una specie diffusa su tutto il territorio nazionale, fino anche i 1500 metri di altezza,a causa del suo gustoso frutto, appunto la nocciola.
    Le foglie cadono ogni anno (decidue) si presentano semplici con un margine dentato
    Qui di seguito il Nocciolo e le sue foglie
    Immagini Allegate
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Devo ammettere la mia ignoranza, ma non sapevo com'era fatta la pianta di nocciolo...
    Grazie lud!
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Troppo buona strilli. In effetti la prima foto è un pò confusionaria. Spero in seguito di aggiungerne qualcuna un pò più chiara
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Grazie lud, un interessantissimo e bellissimo thread!! grande!!!

    io adoro le nocciole..
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Nella prima foto vengono rappresentati a grandi linee quelli che io chiamo i rinascenti, ovvero non sono delle vere e proprie piante a se stanti, ma sono tutti germogli che nascono dal ceppo della pianta principale e vengon su tutt'intorno a mo di cespuglio, quelli raffigurati in foto avranno meno di un anno di vita, non si vede invece la pianta principale che forse sarà stata tagliata o si sarà seccata, come altezza arrivano intono ai 3-4 metri ma dipende anche dalle piante che lo circondano, se per esempio sono "soffocate" da piante più alte crescono anche più di 4 metri.
    Strilli in campania c'è ne sono moltissime di queste piante, io ne vidi molte in provincia di Avellino, sulle montagne, per la maggior parte coltivare proprio per la raccolta del loro frutto, forse non ci hai mai fatto caso.

    Lud che genere di funghi nascono in luoghi con i noccioli?
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    May 2010
    Località
    robbio
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2,347
    Dim, si, in provincia di avellino ce ne sono tanti, e le noccioline vengono venduti alla ferrero, anche per fare la nutella, me l'ha detto giuse, ma in montagna ci vado poche volte l'anno, e sicuramente mi sarà stato detto da piccola che pianta era, ma poi non rivedendola spesso non ne ho memoria.
    C'è una foto pianta di nocciolo più grande?
    Le favole non insegnano ai bambini che i draghi esistono (i bambini lo sanno benissimo),
    ma insegnano loro che i draghi si possono sconfiggere
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Citazione Originariamente Scritto da strillettera Visualizza Messaggio
    C'è una foto pianta di nocciolo più grande?
    Mi si sono seccate tutte e quattro le piante un paio di anni fa

    Era una delle mie piante preferite sin da piccolo, quando sui rami ci trovavo i famosi ovetti kinder appesi e pensavo che insieme alle nocciole (nocchie per me) queste piante producessero anche gli ovetti appunto mannaggia ai genitori
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da lauretta Visualizza Messaggio
    Grazie lud, un interessantissimo e bellissimo thread!! grande!!!

    io adoro le nocciole..
    Sei sempre troppo gentile nei miei confronti...Grazie
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Citazione Originariamente Scritto da D_Mirchi Visualizza Messaggio
    Nella prima foto vengono rappresentati a grandi linee quelli che io chiamo i rinascenti, ovvero non sono delle vere e proprie piante a se stanti, ma sono tutti germogli che nascono dal ceppo della pianta principale e vengon su tutt'intorno a mo di cespuglio, quelli raffigurati in foto avranno meno di un anno di vita, non si vede invece la pianta principale che forse sarà stata tagliata o si sarà seccata, come altezza arrivano intono ai 3-4 metri ma dipende anche dalle piante che lo circondano, se per esempio sono "soffocate" da piante più alte crescono anche più di 4 metri.
    Strilli in campania c'è ne sono moltissime di queste piante, io ne vidi molte in provincia di Avellino, sulle montagne, per la maggior parte coltivare proprio per la raccolta del loro frutto, forse non ci hai mai fatto caso.

    Lud che genere di funghi nascono in luoghi con i noccioli?
    Ne nascono parecchie ma soprattutto i funghi appartenenti alla famiglia delle boletacee
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Il Nocciolo 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Nella campgna Piazzese il nocciolo e' molto diffuso, un tempo era una delle fonti primarie dell' economia agricola del mio paese, oggi la maggior parte dei noccioleti sono stati abbandonati, questa pianta non solo favorisce la formazione dei funghi, ma sono una vera calamita per conigli e beccacce, bisognerebbe vedere come i grigi fanno esaurire i segugi accovacciandosi al centro del ceppo della pianta e non dimentichero' mai quando una mattina di fine novembre durante una battuta ai grigi, da un noccioleto di neanche 200 m2, sfrullarono ben 6 regine
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato