Gennaio è sicuramente il mese che , sotto il profilo2funghi" da sicuramente meno possibilità in assoluto. Diciamo che è il mesee di magra per eccellenza.
Tuttavia con le condizioni climatiche "fuori stagione", come quelle che abbiamo avuto a fine dicembre (tre giorni con 26 gradi) e nelle radure precollinari possiamo imbatterci in qualche esemplare di Pleurotus Eringy conosciuto come "cardoncello", ma potete incontrare anche qualche esemplare di Agaricus campestris conosciuto con il nome di prataiolo.
Se poi volete funghi freschi a tutti i costi, ricorrete alla inesauribile "balletta" di orecchioni in cantina.![]()