da mè suppongo che la prossima settimana dovrebbe iniziare la nascita degli edulis e se non mi sbaglio ci sarà una buona raccolta ciao . se ci sono novità ditelo così ci si programma, mi raccomando tenete pronti i panieri.![]()
|
da mè suppongo che la prossima settimana dovrebbe iniziare la nascita degli edulis e se non mi sbaglio ci sarà una buona raccolta ciao . se ci sono novità ditelo così ci si programma, mi raccomando tenete pronti i panieri.![]()
Malgrado le piogge del 23 luglio 2012 avevano fatto ben sperare, le altissime temperature registratesi per quasi 15 giorn consecutivi (mediamente 40 gradi) il terreno si è praticamente prosciugato.
Di porcini neanche l'ombra come neanche nessun galletto.
Si sono registrati dei ritrovamenti di luridi nei boschi del versante sud dell'Etna (Tarderia).
ciao, la settimana scorsa sono andato a fare un giro nelle mie fungaie, e boletus edulis neanche l'ombra,qualche galletto e qualche boletus erythropus come hai detto tu il caldo di nerone a prosciugato tutto. ha piovuto in pianura giovedì e se ha piovuto anche in montagna forse venerdì faccio una capatina e poi ti farò sapere.
domenica 28 aprile ytovati 400 grammi di pleuroti.
Monti Peloritani
Sabato 15 giugno, località Etna sud (Tarseria) N. 1 (Uno) porcino con notevole presenza di larve![]()
due giorni fà (notizia confermata da fonti assolutamente sicure) un bel temporale ha bagnato i boschi al confine tra Calabria e Basilicata. Gli amici fungaioli sono avvisati..tra dieci giorni si inizia la ricerca![]()
Domani mattina vado a fare un giro.
Qualche settimana fa ho fatto un buon raccolto, ma ancora per problemi di rete non ho postato le foto
in bocca ai funghi e se puoi posta quello che trovi visto che io non sono potuto andare quest'anno.
Da qualche giorno si registrano consistenti ritrovamenti di porcini nel messinese, monti peloritani e nebrodi versante tirrenico. Prevalentemente boletus aestivalis e aereus.
In questi giorni si stanno registrando buone raccolte di Ovuli (amanita caesarea) nel messinese e di porcini sull' Etna versante Occidentale (Bosco di Centorbe)
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |