Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Attrezzature per la ricarica

Pagina 5 di 7 PrimaPrima ... 34567 UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 66
  1. #41 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Coppia di orlatori manuali, il più in alto è in configurazione per chiusure bossoli calibro 12, quello più in basso per calibro16.
    Il loro utilizzo è semplice si inserisce il bossolo ricaricato in attesa della chiusura con la parte da orlare a sinistra, si accosta con la leva di destra la bobina (quella a sinistra) e la controbobina (quella a destra) al bossolo, si ruota il pomello a sinistra e contemporaneamente si preme la leva di destra verso sinistra in modo da permettere alla bobina di eseguire il proprio lavoro di orlatura fino al raggiungimemento della giusta altezza.
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  2. #42 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Questa tavola tutta bucata, è molto molto utile, qui si posizionano i bossoli quando si vuole caricarli, si parte col bossolo totalmente vuoto, poi si inserisce la polvere, poi si inseriscono le borre ed eventuali spessori, poi con l'ausilio di un altro attrezzo di cui ho dimenticato le foto (prendere le foto dei calcaborre singoli e mettete quattro ai quatto angoli di un quadrato ovviamente alla giusta misura, tutti inchiodati ad una tavola ed è pronto) si calcano le borre, poi si inserisce il piombo, poi o si inserisce cartoncino per la chiusura, oppure si preparano per l'incisore stellare e l'orlatore.
    E' di una comodità unica, infatti caricando manualmente nel vecchio modo (quello senza macchinari semiautomatici o automatici), per risparmiare tempo è utile eseguire sempre la stessa operazione più volte consecutive prima di passare alle successive, e qui se non abbiamo questo componente, il rischio di far cadere i bossoli con il conseguente rovesciamento di polvere o pallini di piombo è molto frequente......
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  3. #43 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Vecchio orlatore elettrico a cinghia, questo esegue la stessa funzione di quelli manuali solo che anzichè ruotare noi manualmente ci pensa il motore elettrico.
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  4. #44 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Coppia di dosatori, a destra c'è quello per la polvere, a sinistra per il piombo, sono di forma identica, ma si differenziano per la regolazione dei volumi, minore quello della polvere rispetto a quello del piombo.
    Li ho adoperati e nonostante l'anzianità sono molto perecisi.
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  5. #45 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Ricalibratore manuale, si inserisce il bossolo usato (quindi vuoto) da ricalibrare nel foro e si manda a battuta dentro la sede, questo riporterà il bossolo usato ad avere un giusto diametro per essere utilizzato in qualsiasi altro fucile.
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  6. #46 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    questa attrezzatura mi è familiare...
    Rispondi Citando  

  7. #47 Wink Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    complimenti dmirchi, bellissime foto che mi hanno riportato a quando il mio caro nonno era ancora tra noi e preparava le cartucce per la caccia, erano tempi diversi e si sparavano molte meno cartucce, per questioni economiche , mi raccontava che spesso sparava solo se aveva la possibbilità di tirare giù un paio di animali con un colpo, allora ce ne erano molti ed a suo dire prima ancora di più, specialmente gli acquatici pullulavano nelle buche rimaste della guerra.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  8. #48 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    a dire il vero hunter da quando sto ricaricando da solo le cartucce, anch'io sto sparando molto meno e per lo più quando sono abbastanza sicuro
    Rispondi Citando  

  9. #49 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    379
    Allora dmirchi come ti trovi con la Mec? Che modello hai preso?
    Rispondi Citando  

  10. #50 Re: Attrezzature per la ricarica 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    la 650N, il problema principale di questa macchina è il dosaggio per le polveri tipo Sipe ed S4 in quanto essendo delle doppie basi laminari con lamine molto piccole e abbastanza contenuti i dosaggi bisogna caricare con molta attenzione perchè la dose potrebbe essere inferiore a quella registrata, con le altri polveri (GM3, MB, ....) non dovrebbero esserci problemi, per il resto scapsula e reinnesca bene, il dosaggio del piombo è molto preciso, le chiusure su bossoli usati sono buone, su bossoli nuovi sono decenti, ma ripassate con bobina orlatrice con trapano a colonna sono tutta un'altra cosa
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Trekking e attrezzature.
    Di Kyran nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 25/03/2010, 21:37
  2. attrezzature per la ricarica
    Di ^Hunter nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 02/01/2009, 19:56
  3. attrezzature per acque dolci
    Di skizzo nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 14/11/2008, 19:18
  4. Attrezzature consentite
    Di BlacK nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 05/04/2008, 21:19
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato