Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Il calibro 12 e la polvere nera

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 13
  1. #1 Il calibro 12 e la polvere nera 
    Le cartucce del 12 si possono caricare anche con la polvere nera oltre che con le moderne polveri. Qualcuno di voi sa qualcosa in merito a questo inedito caricamento?

  2. #2 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    bella domanda ferni....qualcuno ne sa qualcosa?

  3. #3 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,357
    Inserzioni Blog
    2
    Si Ferni, si usa anche la polvere nera per le ricariche per il 12.
    Tempo fa ho letto qualche cosa a riguardo.


    ciao

    Vivi come se dovessi morire domani.
    Impara come se dovessi vivere per sempre. (Gandhi)

  4. #4 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Ho trovato la polvere adatta per la ricarica del 12 a p.nera. Bisogna ricordarsi di NON COMPRIMERE ASSOLUTAMENTE polvere e borra perchè sarebbe pericoloso. Altro problema: forse sarebbe meglio usare una vecchia doppietta a canne non cromate. Che ne pensate. Bikerrrrr, dicci qualcosa!

  5. #5 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    sicuramente la carica con la polvere nera rende la cartuccia molto più veloce percio anche il tiro sarebbe migliore... ne esistono in produzione?

  6. #6 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    No. Non credo. Se mi date tempo magari riesco a scoprire qualcosa sulla ricarica. ( Mi sono messo in un bel casino. A Bikerrr ndo stai?)

  7. #7 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    ok ok facci sapere al più presto

  8. #8 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    67
    sul finire del XIX secolo si assiste al passaggio dalla polvere nera (composta da salnitro, zolfo e polvere di carbone miscelate tra loro in rapporto 70-15-15 ca), inventata qualche millennio prima dai cinesi, alla scoperta della nitroglicerina che poi darà vita alle moderene polveri dette senza fumo.
    Premesso ciò considerando che molti calibri tutt'oggi utilizzati ( es il 45.70, il 30.30 dove la prima cifra indica il diametro della palla mentre la seconda indica la quantità di polvere nera nel bossolo contenuta), sono stati convertiti proprio dalla polvere nera, ritengo che il passaggio inverso sia senz'altro possibile.
    Per ciò che concerne le armi, la polvere nera sviluppa pressioni sicuramente inferiori alla polveri senza fumo, ciò che mi lascia perplesso è la quantità ed il relativo volume molto superiore di polvere da stivare nel bossolo, da me stimato ma prendetelo con beneficio di inventario in circa 4-5 grammi.
    Caro fernis non ti sono di molto aiuto, ma ti invito ad approfondire questa originalissima sperimentazione.

  9. #9 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    è sempre un piacere leggere i tuoi post per imparare. a presto! approfondirò anchio il discorso in questione.

  10. #10 Re: Il calibro 12 e la polvere nera 
    Vi avevo già detto che almeno la polvere l'avevo trovata. Facendo ricerche qua e la mi hanno consigliato la Nera Swiss n. 3.
    Bossolo con innesco a piacere, anche perchè chi mai ne può sapere qualcosa.
    Polvere grammi 3,5, borra in feltro,
    Piombo grammi 34, cartoncino, orlo tondo, lunghezza totale mm 65.
    Finito. NON comprimere mi raccomando.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 28/08/2010, 18:44
  2. controllate se siete nella loro lista nera
    Di strillettera nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 15/08/2010, 14:31
  3. Marea nera disastro ambientale
    Di stefano mali nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 39
    Ultimo Messaggio: 22/07/2010, 13:58
  4. la pantera nera palermitana esiste
    Di arrilico nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 18
    Ultimo Messaggio: 19/07/2010, 10:39
  5. La polvere nera
    Di ferniswolf nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 16/10/2009, 22:05
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato