Disclaimer


I caricamenti consigliati sono da ritenersi puramente indicativi. In relazione ai componenti ed alle possibili variazioni tra un lotto e l’altro di polvere, nonché al modo di esecuzione nell’assemblare la cartuccia, si possono ottenere valori e risultati nettamente differenti. Decliniamo quindi ogni responsabilità, raccomandando peraltro una scrupolosa attenzione durante le varie fasi di caricamento. Se si è alle prime armi è opportuno farsi seguire da persone già esperte in questa nobile arte senza improvvisarsi e, possibilmente, testare al Banco Nazionale di Prova (BNP) le proprie cartucce. Si deve usare la massima cautela con le armi più datate. I dati riportati possono risultare, in alcuni casi, imperfetti perché influenzati dalle combinazioni dei vari componenti, attrezzature e metodi utilizzati nella ricarica, nonché dal tipo di armi utilizzate ed in particolare dal loro stato. L'utilizzo di quanto riportato nel sito deve avvenire nel rispetto delle norme di legge e secondo i normali criteri di sicurezza Si consiglia di eseguire sempre dei test al Banco Prova per la vostra sicurezza e di chi vi sta accanto.

Pertanto si esonera da ogni responsabilità il sito “caccia-e-pesca.com”, gli admin, il webmaster, i moderatori e tutto lo staff.

Le informazioni che trovate pubblicate su queste pagine web sono state elaborate al solo e puro scopo divulgativo ed informativo, ed al di fuori di ogni e qualsiasi rapporto professionale con l’utente ed il navigatore, non possono e non devono essere considerate come una consulenza, non costituiscono una relazione tra professionista e cliente e non possono in alcun modo sostituire l’intervento professionale del Caricatore e del Banco Nazionale di Prova. L’utente è quindi espressamente ed esplicitamente tenuto a non basare le proprie azioni sui documenti informativi presenti in questo sito.


Discussione: Ricaricare a palla

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 12 di 12
  1. #11 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Io l'ho caricata secondo una dose consigliatami da Onesimo e corrisponde alla tua cioè 2.30gr, a quanti giri imposti l'orlatore?

  2. #12 Re: Ricaricare a palla 
    Registrazione
    Sep 2009
    Località
    reggio calabria
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    4
    Io ho un trapano a colonna con variatore di giri, le cartucce a palla le orlo ad una velocità di 600 giri circa, la leva la devi abbassare gradualmente, su ogni cartuccia va passato sull'orlo prima di effettuare la chiusura una leggera patina di olio per fucili o altro similare, inoltre ogni quattro - cinque cartucce olio leggermente con il dito la parte interna della bobina che tocca la punta della palla per evitare che la bobina in fase di orlatura faccia girare la palla all'interno della cartuccia.
    Prima chiedevi come fare per stabilire se una cartuccia e ben caricata per prima cosa come tu certamente saprai la palla abbassa le pressioni in canna rispetto alla stessa dose di pallini per cui la polvere la puoi aumentare fino ad un 15% in più rispetto alla stessa dose usata per i pallini mantenendo comunque le pressioni nella norma, avrai una cartuccia sicura e più che sufficiente per abbattere un cinghiale entro i classici 50 mt.
    Per capire quale cartuccia è più precisa nel tuo fucile puoi utilizzare un metodo efficace e semplice allo stesso tempo cioè, dovresti prendere un pannello di cartone,cartongesso o altro da cm 70 x 70 circa lo poni ad una distanza di 50mt e gli spari contro col fucile in appoggio serie di tre cartucce per ogni tipo che avrai ricaricato,
    mirando sempre lo stesso punto, le cartucce che stringono meglio i tre colpi sono quelle che dovresti utilizzare a caccia, ti posso assicurare che una cartuccia se ben caricata con la gualandi riesce a fare rosate sui 50mt di 5 x 5 cm massimo utilizzando fucili con canne da cilindriche a 3 stelle con tacche e mirini montati, ricordati di far raffreddare la canna ogni 3 - 4 colpi per ottenere le stesse condizioni di tiro tra una ricarica e l'altra.

    Saluti, Paracadutista.

Discussioni Simili

  1. Palla Hornady
    Di DESMO_16 nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 03/09/2011, 22:00
  2. consiglio per ricaricare palle 9,3x62
    Di albertobrescia nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 15/02/2011, 12:16
  3. munizioni a palla unica
    Di arrilico nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 13:02
  4. cartucce a palla
    Di spaik nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/06/2010, 13:59
  5. detenzione munizioni a palla.
    Di ^Hunter nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 29/09/2009, 22:41
Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato