Re: Pegoraro –
04/06/2009,06:39
o sparo d'imbracciata perfino al piattello, ma se fose cme dite voi lo skeet nn avrebbe modo di esistere visto che per regolamente si può dare un solo colpo per piattello.
cmq l'animale deve cadere col m inor numero di botte possibile.
e cmq devo dire che a prescindere il fatto che la cartucciavada o meno, la vedo un pò una mezzas cusa, (sempre a mio avviso).
se il piombo sull'animale ce va con centro rosata, stai tranquillo che magari ferito, col sanue o a pezzi, ma giù ci viene......poi sta anche al cacciatore portare una crtuccia datta al tipo di caccia che va a fare e per la stagione in cui si trova.
c'è da studiare anche per questo.
anche xche in una edlle cacce che faccio io il colombccio da appostamento, ci sono elle regole che è meglio rispettare.
ovvero su grossi branchi, per far si che possano tornare anche + volte, si tira una solo botta per cacciatore.
xche quelle guerre che si fanno sui branci, fanno siche se ne prendano cmq pochi, e cmq però il branco nn torni +, pregiudicando la possibilità di fare + carnire.
ci vuooe + attenzione.
e che dire poi delle mode attuali dei piccoli calibri?
tutte le teorie su grammature esasperate e cavoli vari vanno a cadere?
su sky cè un tizio che fa tutta caccia con un 410.
un cal 36 magnum, grammi di piombo 18.
è carlo rizzini.
vedeste tra ui e chio sta a fianco col 12, al capanno a colombacci e anatre che fumate che gli fa fare e altri oncm agnum e super magnum..............nulla.
poi ipeo questo è quello che penso io ......meno botte meno rumore + caccia.
ogniuno la vede a modo sua poi.
ciao a tutti.
dante.
I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.