amici vi presento uno degli uccelli, per me, piu' belli in assoluto....
..se provate ad accendere un fuco lo vedrete volteggiare e giocare lungo l'asse di fumo che si viene a creare...quando bruciano le stoppie per lui e' come andare a Gardaland
gruccione-7[1].jpg 002753-merops_apiaster-european_bee_eater-gruccione[1].jpg
In Italia, il Gruccione è una specie migratrice regolare e nidificante, il periodo di arrivo del Gruccione è compreso tra fine aprile e inizio maggio: raggiunto il sito di nidificazione, i maschi si contendono subito il posatoio e, insieme alle femmine, iniziano a scavare la galleria-nido. Il nido del Gruccione, infatti, consiste in una galleria scavata in pareti di arenaria poco cementata o argilla compatta: i siti in cui si riscontrano tali tipologie sono le sponde dei fiumi, scarpate, cave abbandonate. Talvolta i nidi sono costruiti sul terreno pianeggiante. La deposizione delle uova avviene a fine maggio e, dopo circa 20-25 giorni, nascono i pulli. L’involo dei giovani avviene dopo altre quattro settimane.