Il cappone o gallinella o comunemente chiamato coccio è un pesce di mare dalla testa grossa con presenza di placche ossee e il corpo che si restringe fino alla coda. Ha un muso prominente e concavo, la sua bocca è grande con la mascella superiore più sporgente dell'inferiore ed entrambe sono munite di più serie di piccoli denti. e il suo corpo è molto sottile nella parte posteriore ed è ricoperto di piccole squame non presenti nella parte anteriore del ventre.Nella parte posteriore della testa è presente una spina acuminataed è rovvisto di 2 pinne dorsali dotate di spine, una pinna anale, e la pinna codale è a triangolo.
E' di colore bruno-rosso sul dorso e si schiarisce man mano scendendo sui fianchi sui quali è di clore rosa, fino ad essere bianco sul ventre e sulle sue pinne pettorali che si allargano a ventaglio si possono notare delle macchiette gialle e viola. Le sue dimensioni tipiche variano tra i 25 cm ai 60 cm e il suo peso varia dai 150 Gr. ai 6 Kg circa.
E' un pesce che vive in fondali fangosi e sabbiosi fino ai 500 m di profondità ed è diffuso nel basso Adriatico, Ionio e Tirreno meridionale. Ha un particolarissimo modo di spostarsi infatti usa alcuni raggi delle pinne pettorali poggiandoli sul fondo come se fossero delle zampe. Viene pescato a strascico e con tremagli ma è anche una buona preda per le lenze di profondità. La sua carne è soda e molto saporita ed è molto apprezzata.