Discussione: differenze: L' orata

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 differenze: L' orata 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    sapete dirmi le differenze tra un' orata di allevamento e quella realmente pescata?
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: differenze: L' orata 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,059
    Guarda io nn me ne intendo, ma l'altra sera l'hanno spiegato a striscia, e dicevano che un'orata pescata a differenza di una allevata è più grossa, in quanto supera il chilo e mezzo, ha una striscia gialla in fronte e una macchia rossa sulla branchia laterale.. questo è quanto ho sentito poi nn so se sia vero o meno, ma sicuramente i nostri amici pescatori del forum sapranno darti migliori spiegazioni.. ciao
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: differenze: L' orata 
    bhe sopratutto cambia anche il sapore perche l' orata allevata gli vengono dati mangimi ! mentre una pescata mangia quello che trova !
    Arma il fucile , aspetta k sia l' attimo giusto , tira il grilletto e per quello difronte a tè ...... tutto è finito...
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: differenze: L' orata 
    bravo giulio............allora: l'orata di allevamento di solito ha una forma standard ke si aggira ai 4 etti di peso e come dice giulio viene allevata con dei mangimi x accellerare la crescita quindi la qualità della sua carne sarà decisamente inferiore rispetto a quella di mare.....
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: differenze: L' orata 
    Morfologicamente sono uguali (sempre orata è), cambiano le dimensioni e le abitudini comportamentali.
    Un'orata di mare raggiunge, in casi eccezionali, anche i 10 kg di peso e si nutre prevalentemente di bivalvi (va matta per le cozze).
    Un'orata di allevamento, mangia quasi esclusivamente farina di pesce o mangimi similari, ha una taglia media di 4 etti (ma solo perchè è la taglia da porzione) ed è un pochino più grassa.
    L'orata è un pesce estremamente diffidente, tant'è che la migliore tecnica per catturarlo (parlo di pesca subacquea) è quella dell'agguato.
    Si cattura anche all'aspetto, ma non è così scontato poichè la sua curiosità è inferiore a quella di altri sparidi, mentre se si ha la fortuna di imbattersi in un'orata in tana allora è praticamente un pesce morto.
    L'orata in tana non ha reazioni, sta lì ferma aspettando la fiocinata.
    Un paio di volte, sono riuscito a prenderla con le mani in quanto si era infilata in una tana cieca.
    Il Corvo
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. L'orata
    Di Sasha nel forum ..:: Classificazione dei pesci ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 22/10/2011, 16:25
  2. differenze tra remington 770 e 710
    Di Sniper nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 16/08/2010, 00:13
  3. Differenze prezzi
    Di Kyran nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 12:00
  4. Pescare l'orata
    Di LUPO nel forum ..:: La pesca ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/03/2010, 13:26
  5. Differenze cartucce a parità di grammi di piombo
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 13:15
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato