Face –
29/06/2009,13:28
FEDERAZIONE EUROPEA DEI CACCIATORI: RIUNIONE DEL COMITATO DIRETTIVO
A Bruxelles, lo scorso 9 giugno, si è riunito il Comitato Direttivo della Federazione europea dei Cacciatori (Face) per preparare un programma di massima per la prima riunione dell’Intergruppo “Biodiversità, Caccia Sostenibile & Attività Rurali”, previsto a Strasburgo per il 14 e il 15 luglio. Per l’Italia, in assenza della nuova nomina della nostra Delegazione, era presente l’avvocato Giovanni Bana, vicepresidente Face. Da settembre inizieranno le riunioni bimestrali e quelle della Giunta esecutiva. L’Intergruppo dovrà infatti sviluppare il programma del Manifesto Face 2009/2014, per una più approfondita valenza della caccia nel sistema della ruralità, finalmente strumento per la preservazione della biodiversità. Dopo le elezioni europee l’Anuu Migratoristi, della quale lo stesso Bana è presidente, ha sottolineato come ci si aspetti che “soprattutto in materie delicate come quelle della ruralità e dell’ambiente (comprensive della caccia, della pesca e di tutte le altre attività agro-silvo-pastorali), si torni a un atteggiamento pragmatico e rispettoso delle variegate tradizioni e culture che connotano il nostro Continente, comprendendo finalmente come i cacciatori siano una grande opportunità per la conservazione e l’utilizzo sostenibile delle risorse naturali, della quale avvalersi e con la quale collaborare. La Face, e noi al suo interno, faremo tutto il possibile affinché ciò avvenga, richiedendo a coloro che ci rappresenteranno di onorare gli impegni sottoscritti“.
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright