Fino a che età si può portare il proprio amico a 4 zampe a cacciaesiste un limite oppure fin che ne ha lo portiamo sempre con noi
Ditemi un poco la vostra.
|
Fino a che età si può portare il proprio amico a 4 zampe a cacciaesiste un limite oppure fin che ne ha lo portiamo sempre con noi
Ditemi un poco la vostra.
io son dell'idea che fin che il cane ne ha é giusto portarlo...un mio amico ha 3 setter,la migliore é una femmina di 12 anni...una bomba...da il fumo agli altri!!!
credo che la voglia di un cane permanga la stessa, cambia solo la sua prestanza fisica, e credo che sia doveroso portare anche i non più giovani a caccia, capendo però i loro limiti dovuto a qualche acciacco...ma credo che compenseranno la minor forza e velocità con esperienza...
io sono dell'idea che il cane avrà fino all'ultimo giorno voglia di andare a caccia....però stà a noi capire quando è giusto portarli oppure no,kira pur nn essendo vecchia ha problemi alle ossa ed è abbastanza sorda....l'unica cosa che gli è rimasto buono è l'olfatto,quest'anno nn la porterò mai con altri cani e dedicherò qualche ora di cacciata solo a lei quando il clima sarà buono e nn la costringa a delle faticate con il caldo o peggio ancora nn la esporrò a inzuppate di pioggia deleterie per le sue ossa,nn la porterò con altri cani perchè l'istinto la porterebbe a fare più di quanto può e c'è il rischio che si perda,in compenso è la principessa di casa e i miei hanno ritrovato il piacere di avere un cane con loro!
in linea di massima finchè nn è pericoloso per il cane è giusto portarli evitando appunto sessioni lunghe di caccia,terreni difficili e situazioni meteo avverse
Quoto in toto Strillettera e aggiungo: si spera che la coscienza del padrone sia tale da capire dove un cane anziano possa arrivare al limite, per dare dignitosamente il suo contributo e non come ho visto purtroppo cani sfiniti dalla fatica e dal caldo...ciao Davide...
Se devo essere sincero penso che un cane da caccia debba essere comunque portato a caccia, anche se sarà costretto a rimanere a fianco del suo padrone. La caccia è la sua vita e le emozioni rimangono uguali a tutte le età....
Io ci rimango molto male quando sento persone regalare il proprio cane perchè a 7 o 8 o 9anni sono vecchi per la caccia, io credo che sia ingiusto ricompensarli così.
Invece un cane un pò vecchiotto si merita di farsi una passeggiata con proprio padrone, e anche se non correra come prima sono certa che dimostrerà di valere qualcosa.
Un cane farebbe di tutto per accontentarci.
Mary concordo con te,infatti se rileggi il mio intervento precedente ho scritto che dedicherò delle cacciate a lei...mai e poi mai mi verrebbe in mente di regalare un cane che mi ha dato tante gioie...però mi sembrerebbe anche ingrato nn dargli il meritato pensionamento e costringerlo a sforzi nn compatibili con l'età!
non parlavo certo di te arrì, so che tu i cani li tieni in maniera impeccabile.
Credo che fichè gli acciacchi del cane non siano eccessivi, una tranquilla passeggiata a caccia non può che fargli bene, anche per riprovare certe emozioni, poi quando non ce la farà sarà un ottimo cane solo da compagnia.
Io penso che un cane fionchè ce la fa bisogna portarlo fuori a caccia...
Ovviamente bisognerà tenere conto della sua età e dei suoi possibili problemi.. quindi evitare percorsi troppo lunghi, giornate troppo fredde o troppo calde, portarlo in stagione frdda in posti troppo umidi.. ecc..
Del esto come si ridurrebbe il nostro fedele compagno se non lo portassimo più a caccia?
La caccia è la sua vita!!! Privarlo di questa gioia sarebbe come ucciderlo...
Del resto voi sareste contenti, solo perchè anziani di essere rin chiusi e di non venire più fatti uscire fuori??
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |