Meticcio... –
27/03/2010,18:39
Buon pomeriggio. Innanzi tutto chiedo scusa ai mod se sbaglio a metter qui questo thread, ma non saprei proprio dove metterlo.
Volevo sottoporvi un piccolo problema: circa un anno fa mi è stata regalata una cagnetta nata da una cucciolata imprevista, diciamo, e l'ho presa con me perchè sinceramente non so che fine avrebbe potuto fare questo cane.
La madre è un segugio istriano a pelo raso, che i padroni usano bene sulla lepre e sul cinghiale, mentre il padre dovrebbe e dico dovrebbe essere uno spinone (so che sta cosa farà discutere molti, ma non si può abbattere un cane solo perchè non è puro).
Ora, il problema è questo: come diavolo lo impiego a caccia? Mi spiego meglio: più volte la cagna ha seguito bene tracce fresche di cinghiale, e in un paio di occasioni fino ai rispettivi braghi, altresì, oggi ha scovato (ma non fermato) una pernice facendola frullare una decina di metri davanti a me. Il cane è piuttosto obbediente, ma non ha di certo un riporto innato, e da qui nasce il problema di portarla alla piuma, nonostante quest'anno durante la stagione mi abbia fatto sparare qualche quaglia.
Pensavo di proporre alla squadra di caccia grossa di portarla io come canaio, ma prima volevo chiedere un parere a voi che siete certamente più esperti di me...
Prego tutti di evitare eventuali commenti sullo strano incrocio, ricordando che è stata una cosa inaspettata...
L'unico modo per allungarsi la vita è vivere al meglio quella che ci è data.
Death is sure, Life is not.