grazie kyran!proprio dieci minuti fa ho visto che la mia piccola ne é pienae non capisco dove possa averle prese!!
![]()
|
grazie kyran!proprio dieci minuti fa ho visto che la mia piccola ne é pienae non capisco dove possa averle prese!!
![]()
no arrilico l`ho portata solo dietro casa...e pecore non ne sono passate sicuramente....
giusto prevenire come suggerito e con vari metodi, ma se proprio capita che si scopre la zecca e la li vuole asportare con pinzette o altri attrezzi suggerisco di tamponare prima la zecca con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool denaturato (quello color rosa che puzza!) vedrete che la zecca si lascia... allenta la presa come tramortita e si toglie più facilmente. silvo
la stessa operazione può esser fatta anche con la nafta...almeno così mi hanno detto!!!
la prevenzione come già suggerito va bene, ma, se proprio capita di scoprire la zecca, e la si vuole asportare con vari attrezzi (pinzette ecc.)suggerisco di tamponare la stessa con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool denaturato (quello color rosa che puzza!), in questo modo si lascia, allenta la presa come tramortita, e si toglie più facilmente. silvo
l'ultima uscita in montagna col cane mi ha riservato brutte sorprese, il cane ha preso le zecche ed istintivamente le abbiamo rimosse .
il veterinario ci ha cazziato in quanto dice che non vanno mai rimosse (perchè se rimangono i pungiglioni sotto pelle fanno infezione), ma si spruzza un prodotto idoneo ( tipo il fro*t line) e la zecca muore e si stacca da sola![]()
non và rimossa se nn lo si sà fare o se nn si hanno i mezzi adatti...cmq certo con i prodotti APPOSITI e nn quelli improvvisati(olio alcool nafta)si ha maggior certezza di fare una cosa fatta bene,primo perche se ce nè sono alcune che nn abbiamo visto cmq si staccano,secondo perchè nn si corrono rischi!
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |