I portasassi sono le larve di friganea e sono dette portasassi o portalegna perchè si costruiscono un piccolo involucro cilindrico di sassolini o legnetti, che utilizzano come guscio dal quale fuoriesce da una parte la testa e dall’ altra le zampette che le terranno ancorate sul fondo.
La sua dimensione puo’ raggiungere i 3 cm, circa.
La troviamo sotto i sassi anche in corrente ancorata agli stessi o al fondo, è un ottimo segnale di acqua ben ossigenata e non inquinata.
E’ un esca delicatissima.
E’ un esca che può rivelarsi risolutiva quando le altre falliscono,
perchè i pesci la trovano normalmente nel greto del torrente.Esca principe per la trota selvatica e viene utilizzata con fili sottili ed ami piccoli quando l’acqua è limpida.