Leggevo che hanno realizzato camole, vermi ed altre esche completamente in gomma e più precisamente in silicone.
Ma che differenze ci sono tra queste esche rispetto a quelle naturali?
|
Leggevo che hanno realizzato camole, vermi ed altre esche completamente in gomma e più precisamente in silicone.
Ma che differenze ci sono tra queste esche rispetto a quelle naturali?
c'è una differenza principale, che le camole vere quando le buchi con l'amo emanano dei liquidi intorno a loro e attirano i pesci con il loro sangue, mentre quelli in silicone no hanno solo un impatto visivo...
beh io non le uso mai preferisco quelle naturali, ma aspettiamo qualche amico per vedere chi le usa
questi tipi di esche artificiali..per prima cosa non sono consentite in tutti i laghi o fiumi questo dipende dai gestori degli impianti.....sostanzialmente la differenza con l e esche naturali è la durata........per esempio se vai in un laghetto e le trote stazionano tutte in un punto con l'esca artificiale sei più veloce che con quella naturale per il semplice fatto che non hai bisogno di ri innescare cmq io consiglio sempre di pescare con esche naturale perchè si avranno molte più catture.... con le esche artificiale si sentiranno molte più abboccate ma non e detto che verranno tutte aggiudicate.
DUX hai modo mi trovare qualche foto in merito a queste esche?
mah
io alcune volte in lago le ho provate...
diaciamo che per la pesca a recupero tengono meglio l'amo e per + tempo.
l'odore invece di essere naturale è artificiale e quindi dura di + ed è + penetrante.....
un'esca comoda se nn la si vuole star sempre a cambiare.
io preferisco il metodo tradizionale delle 2 camole testa contro testa.
girano bene, nascondo bene l'amo e sono abbastanza attraenti per il pesce......anche in base alla tecnica che adoperiamo ovviamente.
vi allego una foto che ho trovato in rete
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |