A chi si dedica a questo tipo di pesca sarà sicuramente capitato di rimanere incastrato in qualche scoglio e spesso, nel tentativo di disincagliarsi, spezzare la lenza. Esistono degli accorgimenti che impediscano ciò?![]()
|
A chi si dedica a questo tipo di pesca sarà sicuramente capitato di rimanere incastrato in qualche scoglio e spesso, nel tentativo di disincagliarsi, spezzare la lenza. Esistono degli accorgimenti che impediscano ciò?![]()
A noi capita spesso pescando con il palamito di fondo, quello che chiamiamo palamito da zuppa, per gronghi, tracine e murene. Considerando poi che da noi una buona parte del fondale è fatto di scogli granitici...
In genere risolviamo andando leggermente sopra il portante con la barca (manovriamo completamente a remi durante la pesca) e poi tornando leggermente indietro, e unendo a questa manovra una leggera tirata della lenza che poi viene mollata di scatto in modo che l'amo dia una sorta di rinculo e si stacchi dal suo incastro...quando non riusciamo così, andiamo a perpendicolo sulla vetricale dell'incaglio e giriamo un paio di volte la barca, a 360° in modo da offrire qualunque posizione all'amo che possa essere quella d'uscita...
C'è però da dire che nel palamito molto spesso si incagliano i braccioli che sono molto più sottili del portante, quindi al massimo perdiamo 80 cm di filo e un amo...
Che io sappia non ci sono accorgimenti particolari che impediscono di rompere la lenza quando si rimane incagliati.
devi avere solo tanta tanta tanta fortuna!!!!
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |