Discussione: Denunzia pugnali

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1 Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Salve amici
    chi fa pesca subacquea, solitamente, possiede almeno un pugnale......e allora nasce spontanea una domanda.
    Detto pugnale deve essere denunziato alle autorità di polizia o no?
    E il fucile subaquero come viene classificato legalmente parlando?
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    il fucile spontaneo è considerato materiale sportivo....io c'ho viaggiato più di una volta in aereo,riguardo al pugnale a casa nè abbiamo tanti e nn li abbiamo mai denunciati ma nn sò se è corretto!
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  4. #3 Wink Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da ludwig Visualizza Messaggio
    Salve amici
    chi fa pesca subacquea, solitamente, possiede almeno un pugnale......e allora nasce spontanea una domanda.
    Detto pugnale deve essere denunziato alle autorità di polizia o no?
    E il fucile subaquero come viene classificato legalmente parlando?
    bella domanda ludwig, a volte diamo tutto per scontato ed invece..........
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Denunzia pugnali 
    Il fucile subacqueo non è considerato arma, ma attrezzatura sportiva.
    Per il pugnale (o meglio coltello da sub) non serve denuncia (certo che se te lo trovano addosso mentre passeggi al centro commerciale qualche problema potresti averlo... :-) )


    Il Corvo
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    Si definiscono strumenti atti ad offendere (art. 4 L. 110/1975) attrezzi sportivi delle arti marziali
    (bastoni, bo-ken, iai-to, shinai, spade non affilate.) Questi strumenti rientrano a tutti gli effetti nella categoria di armi improprie e sono liberamente acquistabili; possono essere trasportati solo per giustificato motivo, cioè per essere utilizzati per la loro destinazione primaria.

    Denuncia e custodia di armi bianche proprie
    Chi è in possesso di armi bianche proprie o di loro parti essenziali (lama) deve denunciarle
    entro tre giorni dall'acquisto. La denuncia viene fatta in duplice copia e in carta libera, indicando i
    dati relativi alle armi e al luogo di custodia delle stesse. La denuncia viene presentata alla
    Comando Carabinieri di residenza . Essi timbrano l'originale per ricevuta e trattengono la copia. Il funzionario non può rifiutarsi di timbrare la denuncia, anche se sbagliata o incompleta, perché il cittadino deve avere la prova di aver fatto una tempestiva denuncia.
    IL CACCIATORE
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da albertobrescia Visualizza Messaggio
    Denuncia e custodia di armi bianche proprie
    Chi è in possesso di armi bianche proprie o di loro parti essenziali (lama) deve denunciarle
    entro tre giorni dall'acquisto. La denuncia viene fatta in duplice copia e in carta libera, indicando i
    dati relativi alle armi e al luogo di custodia delle stesse. La denuncia viene presentata alla
    Comando Carabinieri di residenza . Essi timbrano l'originale per ricevuta e trattengono la copia. Il funzionario non può rifiutarsi di timbrare la denuncia, anche se sbagliata o incompleta, perché il cittadino deve avere la prova di aver fatto una tempestiva denuncia.
    quindi vanno denunciati i coltelli da sub?
    il setter l'unico essere vivente che riesce a distogliere il mio sguardo da una donna
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    largo ai giovani!
    Marco
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    si vanno denunciati
    IL CACCIATORE
    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    quindi vanno denunciati i coltelli da sub?
    anche quelli da caccia?
    o meglio come facciamo a distinguere quelli da denunciare da quelli a cui non serve la denuncia?
    ti faccio un esempio, un caro amico mi ha regalato un coltello da caccia di quelli che si chiudono e che quando sono chiusi si possono usare come estrattori di cartuccia cal.12 (per fucili tipo vecchie doppiette). la lama sarà lunga 8/9 cm, come mi debbo compartare?
    va denunciato?
    ciao a presto
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    I coltelli non tutti vanno denunciati, il classico coltello uso caccia lunghezza 8/9 cm ecc. questo non va denunciato, ma vanno denunciati i pugnali tipo baionetta.
    Questo tipo di lama va regolarizzato, solo quelli che hanno la doppia lama.
    Es. 10 cm di lama sopra 10 cm sotto obbligo di denuncia
    Es. 11 cm di lama sotto e 5 cm di lama sopra libero acquisto nessuna denuncia .
    IL CACCIATORE
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Denunzia pugnali 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    non lo sapevo questo grazie Alberto
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Denunzia coltelli?
    Di ludwig nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 05/02/2010, 00:36
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato