Re: Scientificamente parlando –
12/07/2009,20:17
C'è una differenza fondamentale tra pesci d’acqua dolce e d’acqua salata. Il problema è il bilanciamento dei sali, (sodio ma anche cloro, potassio, magnesio), tra interno ed esterno del corpo. I liquidi fisiologici dei pesci sono meno salini dell’acqua marina, dunque rischiano la disidratazione, perchè l’acqua interna viene richiamata dai sali presenti all’esterno. Questi animali, dunque, bevono con la bocca fino a dieci volte in più rispetto a quelli d’acqua dolce. i quali invece hanno il problema opposto, i loro liquidi interni sono più salati dell’acqua circostante e il loro corpo tende a impregnarsi d’acqua. Dunque bevono molto poco.
Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.
William Arkwright