Discussione: Scientificamente parlando

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1 Scientificamente parlando 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855

    Amici pescatori e non , a voi formulol la seguente domanda: come mai i pesci d'acqua dolce non possono sopravvivere in acque salate e i pescie di acqua salata non possono vivere in acqua dolce?
    Capisco che è una domanda più adatta a Piero Angela, ma siccome noi non siamo secondi a nessuno.............
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Scientificamente parlando 
    Registrazione
    May 2009
    Località
    Cetraro
    Regione
    Calabria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,028
    C'è una differenza fondamentale tra pesci d’acqua dolce e d’acqua salata. Il problema è il bilanciamento dei sali, (sodio ma anche cloro, potassio, magnesio), tra interno ed esterno del corpo. I liquidi fisiologici dei pesci sono meno salini dell’acqua marina, dunque rischiano la disidratazione, perchè l’acqua interna viene richiamata dai sali presenti all’esterno. Questi animali, dunque, bevono con la bocca fino a dieci volte in più rispetto a quelli d’acqua dolce. i quali invece hanno il problema opposto, i loro liquidi interni sono più salati dell’acqua circostante e il loro corpo tende a impregnarsi d’acqua. Dunque bevono molto poco.
    Lo Spaniel è il più antico cane da schioppo ed è senza alcun dubbio quello più genericamente utile al cacciatore sportivo, essendo egli in grado di sostituirsi, in caso di necessità, agli altri membri della famiglia, siano essi setter, o pointer, e anche retriever, mentre nessuno di essi è in grado di restituire la cortesia.

    William Arkwright
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Scientificamente parlando 
    in parte non è proprio vero che i pesci di acqua dolce o salata possano vivere nelle diverse acque ma ci si possono abituare gradualmente..........infatti nelle foci dei fiumi prima di sfociare nel mare le acque diventano salmastre cioè mezze salate e mezze dolci i pesci che stazionano in queste acque si abituano man mano alle acque che di solito non gli appartengono per esempio nei fiumi spesso si possono incontrare dei cefali ke hanno risalito i fiumi dal mare ecc........
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Scientificamente parlando 
    Registrazione
    Feb 2009
    Località
    Giarre
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    2,855
    Infatti vorrei capire allora come fanno a sopravvivere nei due ambienti pesci come l'anguilla e il salmone.
    CHI OSA, VINCE!!!
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Scientificamente parlando 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    Citazione Originariamente Scritto da a.verta Visualizza Messaggio
    C'è una differenza fondamentale tra pesci d’acqua dolce e d’acqua salata. Il problema è il bilanciamento dei sali, (sodio ma anche cloro, potassio, magnesio), tra interno ed esterno del corpo. I liquidi fisiologici dei pesci sono meno salini dell’acqua marina, dunque rischiano la disidratazione, perchè l’acqua interna viene richiamata dai sali presenti all’esterno. Questi animali, dunque, bevono con la bocca fino a dieci volte in più rispetto a quelli d’acqua dolce. i quali invece hanno il problema opposto, i loro liquidi interni sono più salati dell’acqua circostante e il loro corpo tende a impregnarsi d’acqua. Dunque bevono molto poco.
    quanto dici nn è questione di bere!il fenomeno che dici te si chiama osmosi e riguarda la membrana delle cellule!quindi le cellule di un pesce d'acqua dolce hanno concentrazioni saline basse inmerse in una soluzione più salina cedono acqua e l'animale muore disidratato!i pesci che riescono a sopravvivere sia in un luogo che l'altro è probabilmente perchè le loro cellule hanno una parete cellulare poco permeabile!
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato