Discussione: L'embolia gassosa

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1 L'embolia gassosa 
    L'embolia che colpisce chi pratica sport subacquei, è dovuta alla presena di azoto che si libera nel sangue allo stato gassoso se il soggetto risale troppo rapidamente alla superfice.
    Tale evenienza può essere eliminata sia risalendo molto lentamente sia, in taluni casi, effettuando un'attenta decompressione.
    La formazione di emboli gassosi è attribuibile all'aria atmosferica che accidentalmente penetri in circolo attraverso la ferita di una grossa vena (caso molto raro) o, in soggetti esposti ad un'atmosfera sotto pressione.
    Il soggetto finchè mantenuto nel'ambiente sotto pressione, non manifesta alcun disturbo, se però il ritorno alla pressione normale avviene troppo bruscamente, il gas, disciolto in quantità maggiore nel sangue torna allo stato gassoso e forma piccoli emboli composti prevalentementeda azoto, i quali provocano danni assai gravi negli organi in cui si depositano.
    Quando si manifestano questi fenomeni di embolia gassosa, ovvero dolori e temporanee paralisi, si deve rapidamente intervenire chiudendo i soggetti colpiti in camere iperbariche, (dove l'aria si ridiscioglie nel sangue) ed effettuare poi una lenta decompressione che faccia passare l'aria allo stato gassoso in modo graduale e tale da poterla eliminare attraverso gli atti respiratori.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: L'embolia gassosa 
    per prevenire questo tipo di problema....cosa bisogna fare....partecipare a dei corsi? oppure ke cosa'?
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: L'embolia gassosa 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    si, per diventare un sub ci sono dei corsi da fare, che a mio giudizio sono molto utili, anche perche a quelle profondita non si scherza...
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: L'embolia gassosa 
    Per dovere di cronoca va precisato che l'embolia gassosa non è un problema riguardante chi pratica la pesca subacquea, in quanto quest'ultima si svolge in apnea e quindi non si respira nessuna miscela.
    Il pericolo più grande che potrebbe riguardare i psub è la sincope anossica.
    Il Corvo
    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: L'embolia gassosa 
    Noto con piacere che c'è un utente mlto competente come dice bene il corvo l'embolia gassosa riguarda chiper svolgere immersioni usa le bombole, poichè per la risalita obbligatoria una decompressione per far abituare il corpo alla minore profondità

    Della sincope ne parleremo nei prossimi giorni
    Rispondi Citando  

  7. #6 Re: L'embolia gassosa 
    Citazione Originariamente Scritto da Vicky Visualizza Messaggio
    Noto con piacere che c'è un utente mlto competente come dice bene il corvo l'embolia gassosa riguarda chiper svolgere immersioni usa le bombole, poichè per la risalita obbligatoria una decompressione per far abituare il corpo alla minore profondità

    Della sincope ne parleremo nei prossimi giorni
    C'è una patologia che purtroppo colpisce gli apneisti di un certo livello e che per alcuni aspetti è simile all'embolia gassosa.
    Si chiama taravana ed è in continua fase di studio, soprattutto da uno dei massimi esperti in materia, il Dott. Massimo Malpieri.
    Massimo ha aiutato diversi atleti ad uscire da questo problema, tra cui un mio amico che si è ripreso totalmente.
    Chi è colpito da taravana, riporta o potrebbe riportare delle semiparesi transitorie, ma, nei casi più gravi, anche danni al cervello.
    Si tratta di un problema che colpisce atleti di un certo livello che pescano per molte ore a profondità elevate senza adeguati tempi di recupero in superficie tra un tuffo e l'altro. Ne fu colpito anche Alberto March, atleta spagnolo e per fortuna anche lui si è ripreso.
    Il Corvo
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato