Discussione: Foraggiamento giusto o sbagliato?

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 23
  1. #1 Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4

    In Alto Adige da molti anni si è aperta la discussione sull'opportunità del foraggiamento invernale dei caprioli.
    I cacciatori affermano in parte di si e alcuni no (io personalmente sono fra questi ultimi) ma mi piacerebbe sentire anche il vostro parere in merito.
    Quest'anno, visto le abbondanti nevicate si è provveduto in tempo!

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Località
    Advertising world
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    hanno fatto vedere anche in tv, che molti animali sono morti proprio a causa della molta neve caduta, perchè non trovano cibo a sufficienza, io penso che dargli da mangiare per non farli morire di fame è un bene.
    Rispondi Citando  

  4. #3 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Questo è un bel quesito. Dal punto di vista strettamente naturalistico la selezione naturale suggerisce di non aiutare gli animali in difficoltà, in quanto in questo modo sia quegli più deboli, ma soprattutto quelli più forti e che avrebbero dovuto portare avanti la razza, si abituano ai foraggiamenti e non vanno in cerca di posti più idonei dove trascorrere la stagione fredda con le dovute risorse naturali a disposizione, è ovvio che se sopravvivessero solo gli individui più forti, la razza ne uscirà migliorata e più forte di prima. Poi però c'è il punto di vista che ognuno di noi ha dentro di se, e sto parlando della nostra coscienza, che ci spinge ad aiutare chi è in difficoltà per quanto è in nostro potere, ed a questo punto dopo devono intervenire i cacciatori di selezione, per mantenere costante la pressione dei selvatici sulla natura, cercando di abbattere gli individui più deboli.
    Io sinceramente non saprei dove schierarmi, anche se per forza di cose tra l'aiuto e il non aiuto, io opterei per l'aiuto, almeno nei periodi più difficili.
    Rispondi Citando  

  5. #4 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Avete ragione entrambi. Per questo ho voluto porre il quesito anche per sentire altri pareri ma sopratutto per sentire pareri di chi non è direttamente interessato alla caccia agli ungulati.
    Il foraggiamento innanzitutto ha senso unicamente per il capriolo perchè camoscio e cervo non hanno problemi in tal senso. Ora il fatto è questo, foraggiando, si aumenta la densità di popolazione in un'area ristretta aumentando cosi il pericolo di danni alla vegetazione se ad esempio non si provvede ogni 2 giorni a rifornire le mangiatoie.
    Inoltre, almeno dalle nostre parti, gli abbattimenti vengono effettuati sempre lontano dalle mangiatoie stesse, pertanto non ha senso concentrare la popolazione intorno ad esse.
    La selezione naturale è giusta e deve esserci, perchè laddove non arriva l'uomo è giusto che ci arrivi la natura.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  6. #5 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    393
    da un punto di vista naturalistico direi che non è giusto, ma da un punto di vista venatorio direi che è conveniente non far morire gli esemplari più deboli in maniera tale da poter ampliare la caccia di selezione e in poche parlo così facendo è l'uomo che seleziona gli esemplari più adatti a portare avanti la specie...
    Rispondi Citando  

  7. #6 Wink Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    secondo me aumentare il numero dei capi cacciabili non è male, ovvero se come dici giustamente tu, foraggiandoli viene sconvolta la selezione naturale, potrebbe essere un vantaggio perr icacciatori che hanno un numero di abbattimenti predestinati maggiori, sempre se tutto questo non sconvolga l' ecosistema circostante , compresi i danni per gli agricoltori.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  8. #7 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da ^Hunter Visualizza Messaggio
    secondo me aumentare il numero dei capi cacciabili non è male, ovvero se come dici giustamente tu, foraggiandoli viene sconvolta la selezione naturale, potrebbe essere un vantaggio perr icacciatori che hanno un numero di abbattimenti predestinati maggiori, sempre se tutto questo non sconvolga l' ecosistema circostante , compresi i danni per gli agricoltori.
    Infatti, è comunque necessario garantire un certo equilibrio fra densità, danni ecc.
    Non è semplice ed è per questo che non se ne riesce a venire a capo.
    Va detto questo che in seguito al foraggiamento ogni anno troviamo anche molti capi che muoiono per diarrea in quanto non abituati ad un foraggio secco.
    Anche questo è un aspetto che va considerato

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

  9. #8 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Apr 2009
    Località
    terni
    Regione
    Umbria
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,443
    se il foraggiamento è atto solo ad aumentare i capi da abbattere per me nn è giusto!se come fanno i cinghialari dalle nostre parti serve solo a nn far allontanare gli animali ancora più sbagliato!se invece come quest'anno serviva a limitare le morti causa le innumerevoli nevicate anche a bassa quota ben venga!
    Rispondi Citando  

  10. #9 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    giusto arrilico, quest' anno ci sono state moltissime nevicate che hanno messo a rischio la vita a molti esemplari
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Foraggiamento giusto o sbagliato? 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Citazione Originariamente Scritto da arrilico Visualizza Messaggio
    se il foraggiamento è atto solo ad aumentare i capi da abbattere per me nn è giusto!se come fanno i cinghialari dalle nostre parti serve solo a nn far allontanare gli animali ancora più sbagliato!se invece come quest'anno serviva a limitare le morti causa le innumerevoli nevicate anche a bassa quota ben venga!
    Il foraggiamento non ha nulla a che fare con i capi da abbattere; si tratta di due cose completamente diverse. I capi da abbattere vengono stabiliti nei piani di abbattimento che vengono redatti in base ai piani degli anni precedenti ed ai censimenti. Il foraggiamento va inteso unicamente come aiuto al selvatico nei periodi di particolare difficoltà, come appunto quest'inverno con le numerose e copiose nevicate.

    Si può dire che la caccia è sempre una questione d'amore.
    Il cacciatore è innamorato della selvaggina; i veri cacciatori sono realmente amici degli animali. Mentre è a caccia, il cacciatore oltrepassa il suo ruolo; è infatuato dall'animale che ha avvicinato e che vuole catturare - null'altro esiste per lui, al mondo.

    Tania Blixen

    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. «Le nutrie? Innocenti Sbagliato abbatterle»
    Di arrilico nel forum ..:: Caccia a palla ::..
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 19/04/2013, 21:00
  2. fermare il selvatico nel modo giusto
    Di ^Hunter nel forum ..:: Educazione & Addestramento ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 21/01/2010, 10:46
  3. calendario abruzzo ,vi pare giusto che ..?
    Di fausto l'aquila nel forum ..:: Leggi, regolamenti, domande e proposte::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20/11/2009, 09:36
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato