Discussione: Lo stambecco bianco

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1 Lo stambecco bianco 
    L’albinismo ed il melanismo sono alterazioni genetiche che, oltre che nell’uomo, si manifestano anche negli animali.
    Cosi’ in valle d’Aosta, sul monte Emilius, proprio sopra la città di Aosta a quota 3000 ed alla base della parete est è comparso Fiocco di Neve, stambecco bianco che dopo un tempo maggiore dei suoi compagni è riuscito ad integrarsi con i suoi simili del vallone dei Les Laures.
    Se tra gli esseri umani l’albinismo colpisce un individuo su 20.000, negli animali la possibilità scende di ben cinque volte con un individuo su 100.000. Il fenomeno genetico recessivo si manifesta se l’individuo affetto ha due esemplari del gene creando l’incapacità da parte delle cellule di convertire la tyrosina in melanina. La prima è un amminoacido costituente delle proteine e la seconda è quella che pigmenta la pelle, le mucose ed il pelame. Gli occhi poi hanno iridi a volte di due colori diversi e sono chiari.
    L’albinismo non è certo un vantaggio, crea negli animali problemi di inserimento nel branco, problemi di fotosensibilità, diminuisce la resistenza alle avversità ambientali, non crea mimetismo,ed il biancore della neve deve essere rifuggito (e pensare che potrebbe essere il momento di miglior mimetismo).
    Lo stambecco (Capra Ibex) ha corporatura pesante con un peso nel maschio che va dai 70- 130 Kg e nella femmina dai 40 ai 60 Kg. Le corna, perenni, sono molto sviluppate nel maschio con lunghezze fino a 150 cm mentre nella femmina raggiungono solo una trentina di cm. E’ presente sull’arco alpino dalla parte italiana con un numero stimato di 15.000 capi e lo stesso numero sembra esserci nella vicina Svizzera. Solo in Piemonte ci dovrebbero essere circa 5000 capi in aumento. La caccia è proibita ed ammessa solo in Trentino Alto Adige e nel Friuli Venezia Giulia.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Wink Riferimento: Lo stambecco bianco 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    per quanto difficile sarà per lui l'integrazione nel branco, sicuramente offre a noi la possibbilità di ammirare un animale unicoe raro, se la reperisci , puoi mettere una sua foto, grazie
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  4. #3 Riferimento: Lo stambecco bianco 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    Citazione Originariamente Scritto da ferniswolf Visualizza Messaggio
    Il fenomeno genetico recessivo si manifesta se l’individuo affetto ha due esemplari del gene creando l’incapacità da parte delle cellule di convertire la tyrosina in melanina. La prima è un amminoacido costituente delle proteine e la seconda è quella che pigmenta la pelle, le mucose ed il pelame. Gli occhi poi hanno iridi a volte di due colori diversi e sono chiari.
    questa non la sapevo, ma si sa perche l'animale viene affetto da questa cosa?
    Rispondi Citando  

  5. #4 Riferimento: Lo stambecco bianco 
    L'animale è stato molto di più con la madre ma ora sembra, a detta dei guardiaparco che non lo mollano un momento, che si sia abbastanza integrato. Ciò non dipende tanto da lui quanto dal branco stesso che lo vede diverso.
    Per quanto riguarda l'albinismo poi si tratta in fondo di una mutazione dei geni dei cromosomi che codificano per la proteina per la trasformazione degli amminoacidi costituenti. In qusto caso la tyrosina in melanina. Il gene ogni tanto ricompare e questo vale anche per altri tipi di geni che sono poi responsabili di quelle patologie gravi di cui gli individui sono affetti e che si dicono appunto di origine genetica.
    Rispondi Citando  

  6. #5 Smile Riferimento: Lo stambecco bianco 
    a parte tutto deve essere un bello spettacolo vedere nel verde della foresta schizzare tra gli alberi questa macchia bianca
    Rispondi Citando  

  7. #6 Riferimento: Lo stambecco bianco 
    Caro Lupin, più che foresta direi pietraie di alta montagna. Guarda qua.
    Fonte: Ufficio stampa della Presidenza della Regione Autonoma Valle d'Aosta.
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  8. #7 Riferimento: Lo stambecco bianco 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    veramente bello
    Rispondi Citando  

  9. #8 Riferimento: Lo stambecco bianco 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    che spettacolo
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  10. #9 Riferimento: Lo stambecco bianco 
    Mi hanno detto alcuni cacciatori di alta val Bognanco, al confine con la Svizzera, che è stato avvistato un capriolo albino. Devo indagare sulla veridicità di questa storia. Vi farò sapere.
    Rispondi Citando  

  11. #10 Re: Lo stambecco bianco 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    facci sapere
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. setter inglese femmina bianco aramcio
    Di beccaccia1958 nel forum ..:: Vendo ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 12/12/2011, 12:56
  2. 1,125 kg di tartufo bianco
    Di Alan nel forum ..:: Tartufi ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/11/2010, 23:56
  3. tartufo bianco pregiato di alba (tuber magnatum)
    Di tizianoastemio nel forum ..:: Tartufi ::..
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 14/11/2010, 17:57
  4. Cane francese bianco e nero
    Di lauretta nel forum ..:: Ausiliari da riporto & da cerca ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 14/07/2010, 12:26
  5. Pernici col vino bianco...
    Di lauretta nel forum ..:: Le vostre ricette ::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27/03/2010, 15:56
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato