Discussione: Deontologia della caccia

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1 Deontologia della caccia 
    Siamo cacciatori. Quando lo dite si vede subito l'atteggiamento di presupponenza dei soliti e tanti ecologisti da solotto. Lo stesso fanno i media e tante istituzioni che sono contro la caccia. Noi abbiamo il dovere, non solo di rispettare le leggi ma anche di imporci un comportamento degno di un seguace di Diana. Se saremo in grado di dimostrare che siamo una categoria di signori col fucile non di gente qualsiasi armata potremo salvare la nostra passione in futuro.
    Vorrei un vostro parere ed una vostra esternazione in merito. Idea che possa aiutarci a costruire o a migliorare la nostra figura.
    Rispondi Citando  

  2. # ADS
    Caccia & Pesca Circuit advertisement
    Registrazione
    Always
    Messaggi
    Many
     
  3. #2 Wink Riferimento: Deontologia della caccia 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    infatti è vero, siamo trattati come degli assassini delle macchine da distruzione, non pensando che non siamo noi i piromani che distruggono migliaia di ettari di bosco ogni anno uccidendo anche la fauna che li aveva il suo habitat, quando invece il vero cacciatore è colui che per primo ama la natura ed ama passare con essa più tempo possibbile , anche misurandosi con la stessa.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre
    Rispondi Citando  

  4. #3 Riferimento: Deontologia della caccia 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    il cacciatore deve essere prima di tutto un amante della natura e della sua fauna, poi segue tutto il resto. amandola la si rispetta e cosi la sua fauna! dobbiamo dare noi il buon esempio anche se per colpa delle poche pecore nere ci vanno di mezzo un po tutti.


    sono orgoglioso di essere un cacciatore
    Rispondi Citando  

  5. #4 Riferimento: Deontologia della caccia 
    Una regola importante per tutti coloro che praticano la caccia agli ungulati è quella di non tirare il grilletto se non si è certi di sicuro e veloce abbattimento dell'animale. Tiri molto lunghi aumentano a livello esponenziale la possibilità di gravi ferimenti e perdita del capo con inutile sofferenza dell'animale. Poi la distanza oltre ad aumentare la difficoltà di mira diminuisce l'energia cinetica del proiettile rendendo più difficile l'abbattimento. Guardate che il cervo maschio adulto a 100 metri , e sono pochi, con un .300 W.M. o con un 7 mm Rem. M.
    non si ferma subito! Esperienza insegna.
    Rispondi Citando  

Discussioni Simili

  1. Novara "Fiera della Caccia e della Pesca"
    Di strillettera nel forum ..:: Raduni & Fiere::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 20/03/2012, 20:02
  2. Fabbrica Curone (AL) Fiera della caccia e della montagna
    Di strillettera nel forum ..:: Raduni & Fiere::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19/04/2011, 11:20
  3. Gli odori della caccia...
    Di lauretta nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 16/09/2010, 22:16
  4. Fiera della caccia...
    Di lauretta nel forum ..:: Raduni & Fiere::..
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 17/08/2009, 07:49
  5. i rischi della caccia
    Di ludwig nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 16/07/2009, 16:04
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato