grazie mille ache a te rex61
|
grazie mille ache a te rex61
ma si dà il colpo di grazia anche quando l'animale sembra già morto?ho sentito dire di animali che sembrano morti e durante il trasporto riprendono in pieno vita!
credo che li dipenda molto dall'esperienza del cacciatore.
so che una tecnica per vedere se l'animale è ceramente morto o no si tocca l'occhio con la canna del fucile, se nn si muove in quel caso è morto al 100%.
chi pratica questa caccia in maniera regolare mi smentisca se dico una cavolata.
Dante, non ti si può smentire, è proprio così che si fà, se si vuole essere sicuri che sia morto al 100%
grazie mille big.......anche se cmq bisogna staremotlo vicini per toccare l'occhio......e nel caso in cui nn sia definitivamente morto, si potrebbe correre un bel rischio....
bè, diciamo che per toccare l'occhio con la canna del fucile non si stà poi così vicini, circa un metro e mezzo, poi naturalmente quando si và a toccare l'occhio con la canna del fucile io non lo tengo certo in sicura o scarico ma colpo in canna e dito sul grilletto ed alla prima mossa falsa lascio partire il colpo.
ehehe li nn si va molto per il sottile....
al primo passo falso............la reazione....
se la lasci fare a lui la reazione, poi non sò se la racconti
è quello che anche io intendevo.
Certo, fintanto che si ha a che fare con un cinghiale, ma trattandosi di un capriolo o camoscio, non si corrono grossi rischi, se non magari che scalci
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |