lo pensavo anche io
ma se uno dovesse scegliere un modello con il quale poter fare entrambe le cacce?
tu che cosa compreresti?
|
lo pensavo anche io
ma se uno dovesse scegliere un modello con il quale poter fare entrambe le cacce?
tu che cosa compreresti?
io ti ripeto prenderei una carabina non troppo grande, una 308 wincester, semiautomatica con un ottica di tipo dot....
che tipo di ottica è la dot?
scusa l'ignoranza a nn sono molto prtico di questo settore (come avrete capito).
l'ottica dot dovrebbe essere un ottica a bassi ingrandimenti, ideale per il tiro in movimento
si ed oltre ad essere a basso ingrandimento ha una tecnologia un po particolare, all'interno non vedi la classica croce ma ha un punto rosso come se stessi puntando un laser, ma lo ha proiettato all'interno dell'ottica... ti allego una foto dell'ottica
capito, ma se nn sbaglio è anche qeull'ottica che ti permette di mirare anche ad occhi aperti?
o sbaglio?
xche era cmq un'ottica che m interessava.
so per che nn permete tiri troppo oltre i 150/200 mertri o sbaglio anche qui?
grazie cmq per l'interessamento e per la foto.
si con questo tipo di ottica puoi tenere entrambi gli occhi aperti, ed è vero non puoi fare tiri molto lontani mi sembra fino a un massimo di 180 metri... il vantaggio di questa ottica è che ti permette di agganciare i bersagli anche a distanza ravvicinata senza bisogno di mettere a fuoco...
Che tipo di caccia o meglio che tipo di selvatico intendi cacciare dante? Sarebbe opportuno saperlo anche per poter valutare ben che tipo di carabina oltre che al calibro adeguato.
non saprei una cosa varia qualche cinghiale e se capita anche qualche caprioo o daino.
appunto ti serve un fucile che sia adattabile un po a tutto...
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |