Discussione: differenze tra remington 770 e 710

Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 37
  1. #21 Cool Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    Di solito in montagna o nel bosco si spara appoggiati sul proprio zaino o bastone (alpenstock) per i tiri meditati, mentre invece per la battuta al cinghiale molto spesso si tira d’imbracciata, quindi ogni supporto diventa inutile se non d’ingombro, per quanto riguarda l’utilizzo del bipiede a caccia io te lo sconsiglio in quanto in questi ambienti di solito molto sconnessi non è facile mantenere la perfetta perpendicolarità tra carabina e ottica, pena la deviazione verso sinistra o destra del punto di impatto della palla sulla sagoma o sul selvatico, che in quest’ultimo si può passare da un abbattimento pulito ad un ferimento, con tutte le conseguenze del caso, o addirittura a mancare il bersaglio.

    Per quanto riguarda l’utilizzo di bipiedi da softair, vanno bene lo stesso, certamente non durano quanto quelli dedicati, perché sottoposti a sollecitazioni che il softair neanche se le sogna


    PS: Questo è il secondo messaggio che scrivo per darti questa risposta in quanto il primo è andato a farsi benedire per un errore di connessione della chiavetta che sto utilizzando in questo periodo che non sono a casa

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  2. #22 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Citazione Originariamente Scritto da ilfalco Visualizza Messaggio
    bellissima filosofia etica e bellissima frase...
    ...ma se non piazzi mortalmente il primo e ti serve un secondo colpo rapido per finirlo prima di non rivederlo mai piu'???...
    io sono un estimatore dell' etica venatoria che spesso si scontra con soluzioni tecnologiche all'avanguardia...spesso si pensa che piu' e' difficile cacciare con un mezzo piu' e' etico....ma per arrivare a cio' occorrono anni e anni d'esperienza...in pratica, per me piu' si va' avanti con l'esperienza e piu' si torna indietro con la tecnologia...ma il giro di boa e' abbastanza lontano....etico per me e' un equilibrio tra capacita' del cacciatore e innovazioni tecniche... e riconoscere i propri limiti sia venatori, balistici ed anche economici.

    il mio, Sniper, e' un pensiero personale, non rivolto a direttamente a te...ma a chi credendo di far del bene finisce per far piu' danni...in un altro post parlavo del cal 410...ecco, molti pensano che sia piu' sportivo... io ho seri dubbi...e' piu' sportivo nelle mani giuste sulle prede giuste!!
    capisco perfettamente e comprendo. nel caso in cui il primo tiro non mi dia un abbattimento pulito, mi sembra il mino porre fine all'agonia con il secondo.
    Non credo che il tuo sia un tentativo per dissuadermi dall'acquisto di una bolt-actio, comunque vorrei precisare che questo tipo di armi mi ha sempre affascinato ed ora che ne ho la possibilità vorrei semplicemente conoscerla meglio (e poi l'esperienza andrà costituendosi nel temo.... giusto?)

    P.S. forza azzurri........

  3. #23 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Citazione Originariamente Scritto da big hunter Visualizza Messaggio
    PS: Questo è il secondo messaggio che scrivo per darti questa risposta in quanto il primo è andato a farsi benedire per un errore di connessione della chiavetta che sto utilizzando in questo periodo che non sono a casa
    grazie di tutto Big

  4. #24 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Piazza Armerina
    Regione
    Sicilia
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,232
    Citazione Originariamente Scritto da Sniper Visualizza Messaggio
    capisco perfettamente e comprendo. nel caso in cui il primo tiro non mi dia un abbattimento pulito, mi sembra il mino porre fine all'agonia con il secondo.
    Non credo che il tuo sia un tentativo per dissuadermi dall'acquisto di una bolt-actio, comunque vorrei precisare che questo tipo di armi mi ha sempre affascinato ed ora che ne ho la possibilità vorrei semplicemente conoscerla meglio (e poi l'esperienza andrà costituendosi nel temo.... giusto?)

    P.S. forza azzurri........
    ..sono contento che tu abbia percepito il senso del mio discorso...le bolt-action mi piacciono veramente tanto...piu' delle semiauto..figuriamoci se volessi dissuaderti...in particolar modo trovo le CZ delle carabine con un rapporto qualita' prezzo veramente ottimo...
    non posso che farti un sincero e grosso in bocca al lupo per questa tua nuova esperienza ..ciao.....e forza ITALIA
    ...Ogni fichiteddu di musca e' sustanza!

  5. #25 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    ciao ragazzi come promesso avendo concluso l'acquisto ho pubblicato le foto del "gioiello" in un album....
    cosa ne pensate?
    (tutto ciò che vedete nella prima foto l'ho portato a casa a 550,00)

  6. #26 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    complimenti sniper, è un bell'esemplare , adesso la prima cosa che dovrai fare è tarare l'ottica e prendere confidenza con l'arma e con il sistema di ricarica

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  7. #27 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    ok, l'armiere (persona molto preparate) l'ha tarata a 100 m in una rosa di 50 cm2,
    secondo voi a che distanza dovrei eseguire la collimazione "raffinata"?
    (mi sapreste indicare un buon tipo di bersasglio da stampare?)

  8. #28 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    la rosata in 50 cm2 a 100 mt dovrebbe andare abbastanza bene, tutto dipende da chi spara e dal tipo di munizionamento (peso e tipo di palla).
    per quanto riguarda la collimazione raffinata che intendi te, dipende soprattutto dalla distanza alla quale intendi sparare per il tipo di caccia che di solito pratichi, se ci sono spazi stretti e bosco fitto ti conviene lasciare la taratura a 100 mt, se invece hai degli spazi aperti e distanze medio-lunghe, la taratura ti conviene portarla a 200 mt in modo da avere una collimazione ottimale dai 25-30mt ai 250 mt senza scostamenti tali da vanificare il colpo.

    per il bersaglio puoi usare un qualsiasi bersaglio di circa 20 cm di diametro, che sarebbero i punti vitali di capriolo, camoscio, muflone, cinghiale stambecco e daino, oppure dei cartelli con la stampa dell'animale che si intende cacciare, ma questo tipo di bersagli non è possibile stamparli per via della grandezza 100 cm x 80 cm l'unica soluzione sarebbe acquistarli ma il loro costo non è tanto leggero

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

  9. #29 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    ok precisi come sempre
    credo che opterò per la taratura a 200 m con un bersaglio stampato da 20cm.
    adesso l'unica cosa che mi resta da fare (dopo la taratura) è acquistare un buon set di pulizzia e una cinta da spalla per l'arma...
    avete qualcosa da consigliarmi?

  10. #30 Re: differenze tra remington 770 e 710 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    Lanuvio
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3,877
    per l'acquisto del set di pulizia non aspettare la fine della taratura, la canna della carabina non va mai lasciata sporca, va sempre pulita dopo ogni sessione di tiri o giornata di caccia lasciando sempre la canna perfettamente lucida e pulita, diversamente dalle parti esterne sulle quali, di solito, viene lasciato un velo di olio a protezione.

    per la cinghia, puoi sceglierne una in cordura , che è molto resistente ed economica, penso che se ti rivolgi all'armiere dove hai preso la carabina troverai sicuramente quello che ti occorre ad un prezzo equo

    Ogni giorno per fare altro è un giorno rubato alla nostra passione

    "LA CACCIA"

Discussioni Simili

  1. REMINGTON MOD.700 XHR CAMO 7mm REM.MAG.
    Di gianni1966 nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 26
    Ultimo Messaggio: 21/07/2011, 12:26
  2. Differenze prezzi
    Di Kyran nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 12:00
  3. differenze: L' orata
    Di Wood nel forum ..:: Classificazione dei pesci ::..
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 21/03/2009, 13:15
  4. Differenze cartucce a parità di grammi di piombo
    Di D_Mirchi nel forum ..:: Caricamenti ::..
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29/11/2008, 13:15
  5. Remington Five .22
    Di ferniswolf nel forum ..:: Armi Rigate ::..
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01/11/2008, 02:09
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato