Discussione: Difetti Beretta A300 Outlander

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 17 di 17
  1. #11  
    Registrazione
    Jul 2009
    Località
    mantova
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    12
    Il Beretta A300 outlander ha gli stessi meccanismi del 390 / 391 cambia solo il "bicchierino " del recupero gas che è quello del 400 e per il resto è solo un Beretta a basso costo.
    Io ho comprato nel 2012 a febbraio l'A300 outlander e non ho mai ,ripeto mai avuto problemi di sparo o di inceppamenti con qualsiasi cartuccia sia a munizione spezzata che a palla .
    Al piattello sparando sia i 24 che i 28 gr non ha mai inceppato e a caccia anche con le magnum nessun problema ; sarà che son stato fortunato cosa volete che vi dica ma io mi trovo benissimo e se devo dirla tutta non mi sono mai trovato così bene.
    Rispondi Citando  

  2. #12  
    Registrazione
    Jul 2009
    Località
    mantova
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    12
    Questa è l'unica differenza tra l' A300 outlander e A391, poi ce n'è un'altra e cioè la levetta laterale che mantiene aperto il carrello e tiene la cartuccia nel serbatoio.
    un consiglio giusto che ti hanno dato anche gli altri che ti hanno risposto è quello che se il problema persiste di farti cambiare fucile .
    Immagini Allegate
    Rispondi Citando  

  3. #13  
    Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Roma
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,046
    Inserzioni Blog
    1
    Etichetta italiana (beretta) ma made in Turchia.Nulla a che vedere con i prodotti precedenti.
    Rispondi Citando  

  4. #14  
    Registrazione
    Feb 2013
    Località
    Fondi
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente Scritto da fausto l'aquila Visualizza Messaggio
    Etichetta italiana (beretta) ma made in Turchia.Nulla a che vedere con i prodotti precedenti.
    Non possiedo l'outlander ma come molti ho un 302 e da poco ho preso un 301 in buone condizioni da trasformare in camo per i colombacci. sono fucili con una meccanica semplice e come suggerito da altri amici del forum non penso che il problema sia il gruppo di scatto, ma molto probabilmente qualche fermo. per il resto penso che tu sia stato solo sfortunato perchè, ormai tutte le aziende che costruiscono qualcosa hanno la produzione all'esterno. produrre in italia è impossibile per il carico fiscale, quindi, non penso si tratti di materiali scadenti. beretta è e resta sempre beretta. un consiglio, chiedi ad altri cacciatori delle tue parti se nelle vicinanze c'è un bravo armaiolo, che fai prima. saluti
    Rispondi Citando  

  5. #15  
    Registrazione
    Jun 2010
    Località
    boville ernica
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    10
    Ciao ho avuto lo stesso problema con un breda altair cal 20 recupero a gas, in pratica sparavo il primo colpo in canna ed il secondo rimaneva incastrato sotto il carrello ho girato un paio di armerie delle mia zona per risolvere il problema alla fine un armaiolo mi ha sostituito il serbatoio con uno nuovo.. Ora sono 2 anni che lo uso e non ho più problemi.
    Rispondi Citando  

  6. #16  
    Registrazione
    May 2009
    Località
    COCCAGLIO
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    3
    Ritengo che la risposta che può risolvere il problema è quella di cacciatore solitario (leva ferma cartuccia piegata o molletta debole per farla funzionare). Leva che non ha la forza/non è in posizione corretta per bloccare la cartuccia nel serbatoio. Sostituendo questi due pezzi o la sola molletta dovresti risolvere il problema! Ciao
    Rispondi Citando  

  7. #17  
    Registrazione
    Jul 2016
    Località
    brescia
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    2
    Il tread è vecchiotto ma se può servire il mio l'ho fatto pulire a fondo e ora ,dopo diverse prove non ha più dato difetti
    Rispondi Citando  

Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato