18/04/2013,17:37

Originariamente Scritto da
OceRetnuh
Beh, Fiore, il vantaggio in termini di resa balistica degli strozzatori int./est. dovrebbe risiedere nell'allungamento della canna di 2 o 5 o 10 cm a seconda dei modelli e dei loro utilizzi; montare su una canna lunga 65 cm , che magari si utilizza per tiri alla piccola migratoria, una prolunga da 10 cm, magari 2 stelle, si incrementa sicuramente la portata del tiro se vuoi cacciare, chessò, le anatre. Lo sciame dei pallini percorre un tratto più lungo prima di impattare contro la resistenza dell'aria con l'inevitabile rallentamento del piombo e l'apertura della rosata.
Poi c'èla convenienza pratica da non sottovalutare, di poter svitare semplicemente tra le mani uno strozzatore a favore di un altro da sostituire, mentre con gli interni devi usare necessariamente la chiavetta e questo fa la differenza quando hai fretta di cambiare l'impostazione del tuo fucile, almeno secondo il mio modesto avviso.
Ciao.

indubbiamente sono d'accordo con te quando dici che variando la lunghezza dell'arma cambia tutto, dalla gittata massima, alla resistenza atmosferica ecc. ecc. , così come sono d'accordo quando dici che per praticità sono meglio gli strozzatori esterni, ma credo che fiore intendesse dire (correggetemi se interpreto male) se c'è differenza di tiro in senso balistico tra un fucile con strozzatori esterni ed uno con strozzatori interni, anche se la canna ha le stesse dimensioni, es. canna 65 con strozzatore esterno di cm 5 e canna 65 con strozzatore interno cm 5.
a mio avviso non dovrebbe cambiare nulla a meno che siano canne completamente diverse, tipo uno con bindella ed una senza, magari li influisce che una canna si scaldi più dell'altra influendo anche sul piombo e sulla rosata.
Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
devi solo provarci sempre