Si giustifica, secondo voi, la differenza di prezzo degli automatici Breda rispetto alla concorrenza? Se si quali sono i punti qualificanti che giustificano la differenza di prezzo?
|
Si giustifica, secondo voi, la differenza di prezzo degli automatici Breda rispetto alla concorrenza? Se si quali sono i punti qualificanti che giustificano la differenza di prezzo?
listini alla mano non so di quale differenze parli.
Son fucili senz altro blasonati e costruiti con cura e costan come gli altri automatici della stessa classe.
Portami un paio di esempi (e modelli) da confrontare perchè cosi o fraintendo io la tua domanda o è mal posta.
dei breda i modelli più costosi sono quelli che hanno la canna custom di serie ovvero predisposta per gli strozzatori briley.la serie 2008 è ricavata da canne breda di prima generazione,la serie 2009 sono canne di nuova generazione e..differente acciaio.per essere precisi le vecchie canne(le migliori)erano ricavate con un procedimento di rotomartellatura a caldo.veniva effettuata una cromatura di 18 micron,invece dei 10 normali,con anodo al platino che perdeva un 2% ad ogni cromatura.procedura di grandissima qualità ma costosissima e per questo successivamente abbandonata.se poi consideriamo che in caso di un solo difetto in una sola canna,la breda eliminava l'intero stok di produzione....
le canne custom 2009 sono ricavate da martellatura a caldo,buone ma non come le custom 2008.comunque il prezzo dei fucili in oggetto è al top per il loro segmento e ciò è dovuto proprio alla presenza di queste canne,non certo alla meccanica(uguale a quella di fucili di altre marche)
Fausto mi sa che nello scrivere il precedente messaggio ti si è un po' intrecciata la mente pensando una cosa e scrivendone un'altra, le custom 2009 non sono martellate a caldo come effettivamente sono le 2008 (circa 200 pezzi in totale), ma ricavate dal pieno
, la differenza si può notare dalla numerazione progressiva presente nelle canne custom 2009
hai ragione ho scritto caldo ma nella mente pensavo del pieno..giusta ossevazione.per evitare fregature,sempre possibili,le custom 2008 devono avere la scrittura cl sul manicotto argentato,la r in un cerchietto che sta a garantire la produzione originaria breda.di queste ho per mia fortuna 2 esemplari.complimenti nel forum non ti sfugge nulla,a caccia invece è meglio .....lasciar perdere![]()
la giustificazione del prezzo , noi utenti finali di certo nono sapremo darla mai in termini commerciali, ogni persona è e fa da se quindi il prezzo eè soggettivo e normalmente dato dalla tasca.
chiaramente il materiale e la tecnologia incide, sul prezzo di € 1000 in media la fabbrica lo cede intorno 4/500 € poi il distibutore ricarica e arrivi 750/850 € il rimanente rimane all'armiere il quale più ne vende più sconti e ricavi ha .
emblematico è un fuciletto sovrapposto di nota marca itlaliana che trovi nuovo dai 300 ai 550 €
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |