Discussione: passaggio fucile

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 17
  1. #1 passaggio fucile 
    chiedo a voi che sicuramente potete darmi una risposta.
    oggi parlando al telefono con una mia zia è uscito fuori il discorso della caccia,lei mi ha detto che ha un fucile di suo padre che vorrebbe regalarmi perchè il papà è morto e lei non sà cosa farci.
    il problema è che lei non ha mai denunciato l'arma e che non ha nessun foglio che dimostri che l'arma appartenga a suo padre.cosa devo fare?in polizia cosa mi diranno?spero di essere stato chiaro!
    grazie mille

  2. #2 Wink Re: passaggio fucile 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    4,624
    la situazione è molto delicata in quanto la legge che prima permetteva la vendita di armi che non avevano n. di matricola, ordinò di spedire tutte le armi prive di matricola a brescia se non erro per farle immatricolare. perdonatemi se c'è qualche imprecisione ma vado a memoria. da quel momento in poi tutti coloro che non avevano provveduto all' immatricolazione dell'arma tramite punzonatura delle canne, non potevano più venderle o cederle. non sò se la piombatura delle canne e quindi la oggettiva resa inoffensiva dell'arma ne permettesse la cessione.
    detto questo e chiedo aiuto a chi in materia legislativa ne sa di più, credo che la prima cosa che tu debba fare sia accertarti che vi sia la punzonatura delle canne perchè solo così puoi ricostruire la storia dell'arma e sperare di potertela intestare. ciao a presto.
    Pensa al tuo sogno più bello a ciò che ti rende felice,
    alla magia di aprire gli occhi ogni mattina e sentirsi vivi e fortunati,
    non fermarti, non accontentarti, tutto è possibile
    devi solo provarci sempre

  3. #3 Re: passaggio fucile 
    Registrazione
    Aug 2009
    Località
    BRESCIA
    Regione
    Lombardia
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,454
    prova andare presso una caserma CC. o P.S., con nome e cognome del presunto proprietario e relativo numero di matricola del’arma, cosi si controlla se è denunciata oppure no.
    Se non fosse denunciata, la tua zia deve fare una dichiarazione di rinvenimento del’arma .Se la stessa non è proveniente da atti criminosi e non ci sono contro indicazioni,su questo fucile o altro, la tua zia farà una dichiarazione in cui vi cede l’arma con regolare porto d’armi .-

    557/PAS.9624-10100(2)1 del 19 luglio 2004
    spero che sia utile

  4. #4 Re: passaggio fucile 
    sono sicuro che l'arma era del papà e sono latrettanto sicuro che ci saranno i numeri,quindi se ho ben capito,con queste 2 cose mia zia mi deve fare la cessione dell arma e basta?
    grazie mille

  5. #5 Re: passaggio fucile 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    io nn credo che sia così facile xche effettivamente la persona che ne era in posesso nn c'è +.
    o nel testamento c'è scirtto che vanno a tua zia o neranche lei potrebbe detenerle.
    non so (ma potrei sbagliarmi) che se la cosa scisse fuori, dal momento che nn c'è nulla che attesti che tali fucili debbano rimanere a tua zia, ci debba essere la piombatura delle canne se nn la smantellazione dell'arma, specialmente se nn c'è nula che attesti la proprietà da parte del papà....
    il consiglio che posso darti è di mandare un aco fidato a sentire che cosa si debba fare in questi casi, anche xche così semmailui nn ne sa nulla e nn rischia scomode discussioni di parentela, magari può solo informarsi sulla procedura da seguire in questo caso, che tipo di documentazioni o certificazioni sono necessarie per il "passaggio"......e così via.....

    fammi sapere.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  6. #6 Re: passaggio fucile 
    oggi pomeriggio vado alla polizia e sento cosi capisco se la cosa è fattibile o meno....speriamo.comunque vi tengo aggiornati
    grazie mille

  7. #7 Re: passaggio fucile 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    ok, aspettiamo notizie.
    I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
    I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.

  8. #8 Re: passaggio fucile 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Sono stato questa mattina in questura qui a Latina per ritirare una denuncia del mio fucile, ed ho presentato il quesito, ed e' corretta l'interpretazione di Alberto, deve andare alla caserma dei carabinieri o alla questura di competenza del territorio dove risiedeva il possessore dell'arma, li deve fare la dichiarazione di ritrovamento dell'arma e da qui si faranno le opportune verifiche se era già denunciato, potrà richiedere la copia della denuncia altrimenti la farà in quel momento e chiederà anche di fare la domanda per cederlo a te (che già hai il porto d'armi).
    Questa è una prassi indispensabile, perchè qual'ora facessero una verifica per un qualsiasi motivo all'abitazione di tua zia degli agenti di pubblica sicurezza e trovassero quest'arma senza denuncia, tua zia può essere denunciata per detenzione abusivo di armi.

  9. #9 Re: passaggio fucile 
    Ciao a tutti,vi aggiorno su quello che mi hanno detto.
    mi hanno dato un modulo da compilare in cui è scritto che mia zia come unica erede mi cede il fucile del padre.
    devo portare il modello del fucile e il numero di matricola e poi passa a me.
    spero che mi hanno detto tutto!!!!!!!!comunque stasera dovrei vedere mia zia e compilare il modulo che mi hanno dato.
    secondo voi posso prendere anche l'arma e metterla dentro la fuciliera blindata o aspettare???per legge dovrei aspettare il "passaggio" vero?!
    domani mattina se riesco ad incotrare mia zia stasera dovrei andare in polizia con tutto quindi nel fine settimana o inizio settimana prossima dovremmo vedere l'epilogo di questa faccenda,ovviamente sarete i primi!

  10. #10 Re: passaggio fucile 
    mi sono dimenticato....l'arma era denunciata da mio zio e quindi dovrebbe ancora risultare a suo nome,ma la denuncia non si trova....

Discussioni Simili

  1. Passaggio da mangime puppy a quello per adulti
    Di strillettera nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19/02/2011, 00:55
  2. Passaggio di proprietà ENCI
    Di lauretta nel forum ..:: Cinofilia ::..
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 24/12/2010, 00:16
  3. fucile e bar
    Di arrilico nel forum ..:: L'angolo del Bar ::..
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 17/07/2010, 22:23
  4. che fucile
    Di GIOCER nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 28/05/2010, 21:07
  5. che fucile
    Di GIOCER nel forum ..:: I Saluti dei nuovi Membri ::..
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 24/05/2010, 05:04
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato