Re: benelli o beretta? –
13/05/2009,11:33

Originariamente Scritto da
oliviero
esatto dante , io sono un appassionato /ammalato del semiauto a canna liscia e caccio/sparo tutto l'anno in Italia e all'estero . Oltre al Crio ho posseduto per sei mesi un A390 e poi un Urika 1 ma sono stati tutti venduti . Oltre all'affidabilità ed al funzionamento io dò primaria importanza al rendimento della canna e ho constatato che gli A300-303 hanno canne eccellenti in special modo:
la matricola A - B -C
le canne Breda prodotte da tale ditta montabili su questi fucili cioè le 65-70 e le 65,2 -72.4 con Quich-choke
-le canne senza bindella che alleggeriscono e bilanciano molto bene
-le canne di produzione tarda quando presentano un anello finale "totale" di strozzatura lungo superiore ai 6 cm.
-le canne Mobilchoke del 303 di produzione 88-92 con un filetto molto preciso e ben fatto magari con strozzatori after marchet tipo Briley o meglio ancora gli ultimi eccellenti Teague
questo solo per illustrarvi in breve l'affascinante mondo della serie A300 fucili nati perfette e non più migliorabili se non in peggio
esatto. le modifiche che a beretta ha aportato al modello a300 sono state prettamente estetiche e che portassero tramite pubblicità ad una moda.
in realtà col passare degli anni i modelli sono in valore assoluto peggiorati e nn migliorati.
ecco perchè nn è male di tanto in tanti informarsi anche sulle altre case e che cosa stanno facendo per emrgere da un mercato monopolizzato da un'apparenza legata alla storicità di alcune case che si affidano molto a quelle e meno all'affidabilità e alla resa.
o sno odell'opinione che tutte stiano sullo stesso piano a patto che vogliano impegnare tutte le trisprse e contenere i prezzi.
fatto sta che case magari sconosciute fanno ottimi fucili e case prestigiose tirano fuori delle ca**ate pazzesche (vedi l'ultimo semiautomatico delle beretta.
I miei cani non sono ausiliari, ma compagni di caccia: attenti gioiosi ed altruisti..
I MIGLIORI COMPAGNI DI CACCIA.