Discussione: doppietta bigrillo

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1 doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    Navigando nel forum ho visto nell'album di Ferniswolf la mitica doppietta bigrillo. Vi è mai capitato di sparare con questo genere di fucile? Mi ricordo la prima volta che sparai con un fucile di questo tipo con la differenza che era molto vecchia ed aveva ancora i cani esterni, una Bernardelli se non ricordo male, ancora avevo 17 anni e ci apprestavamo con un mio cugino a fare il rientro agli storni (dieci anni fa erano ancora cacciabili liberamente) e non avevo molta dimistichezza con i fucili, tanto meno con un bigrillo. Beh allora dopo i primi storni che fece mio cugino, mi diede il fucile e mi disse di provare, io avevo fino ad allora sparato qualche cartuccia con un semiautomatico a recupero di gas, quando imbracciai la doppietta la prima cosa che notai fu la leggerezza rispetto al semiautomatico di mio papà, aspettiamo che rientri qualche branchetto di storni ed intanto mi diceva di imbracciarla forte e fare attenzione ai due grilletti, io si si non c'è problema, mi ricordo come fosse ora, eravamo accucciati dietro ad un ciuffetto d'erba, arriva il fatidico branchetto, mi sale l'adrenalina (era la prima volta che mi faceva sparare, ed per me era la prima volta che sparavo con qualcuno che mi osservava così da vicino), imbraccio, miro, aspetto che mi arrivino in testa, mi da l'ok per sparare, premo il grilletto , ero in ginocchio, esplodo il primo colpo una botta da paura sulla spalla, ma nulla, vado a premere per la seconda volta il grilletto, non parte il colpo , ma con la forza che avevo messo nello stringere verso di me il fucile e la forza che avevo messo invece nel premere il grilletto mi sbilanciai e non sono caduto perchè ero già in ginocchio, però quasi quasi mi cappottavo indietro! Poi capii in seguito che non avevo spostato il dito ed avevo premuto lo stesso grilletto ! Ed intanto gli storni mi davano appuntamento alla prossima
    L'ultima esperienza di tiro con una doppieta l'ho avuta un tre anni fa su una pedana da tiro a volo, l'aveva un'altro mio cugino (tra l'altro sono fratelli) questa a differenza dell'altra aveva le canne da 58-60 cm (l'altra un buon 72-75 cm), era una Bernardelli Roma se non vado errato, molto bella, tutta cesellata, beh ho sparato 6 piattelli facendoli tutti, 5 di prima ed una di seconda, mi ha lasciato senza parole.
    Dopo questa simpatica esperienza qualcuno di voi ha mai sparato con una dppietta? magari una bigrillo?

  2. #2 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    LATINA
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    3,846
    io no dmi mai capitato anche perche sono un pò datate quelle bigrillo, cmq sicuramente molti sono i cacciatori che hanno sparato con queste armi, aspettiamo qualche utente che le ha o le usa

  3. #3 Re: doppietta bigrillo 
    Beh ragazzi se dovessi comperarmi un'altra doppietta la vorrei bigrillo , sono tradizionalista. Venti anni fa quando ero a Mtera, in Tanzania, ero in possesso di una vecchia ma bella express a canne giustapposte comperata svenandomi di tutti i miei risparmi. Una bigrillo che ti faceva saltare il dito medio, quello che rimane dietro al ponticello, e ti rompeva la faccia e scivolava giù dalla spalla fino a scorticarti il pettorale destro. Il problema era riprendersi dalla prima canna per poter usare la seconda.
    La foto è stata tratta dalla rivista Cacciare a palla dell'Editoriale C.A.F.F.
    Immagini Allegate

  4. #4 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Jul 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    5,865
    wood, le doppiette bigrillo sono ancora tutt'oggi in commercio e parlo di modelli nuovi non usati, bisogna esserne appassioanti però

  5. #5 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Aug 2008
    Località
    santa marinella
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,311
    io ne ho 2 una cal 12 e una 20.
    da piccino le mie prime fucilate le ho tirate con quelle, poi anche io mi sono dato al mondo degli automatici crescendo, mio padre è della vecchia scuola e caccia ancora con una gloriosa FN belga.......cal 12 canne 76..........2 stelle 1 stella fisse....fa dei tiri che io nemmeno posso immaginare di fare.
    anche se la sua preferita è un breda cal 20 doppietta bigrillo...leggerissima canne 71 3 stelle 1 stella.
    io nn mi ci trono un gran che con le 2 canne in generale
    mio padre va che è una bellezza.

  6. #6 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Aldenhoven (D) vicino a Colonia
    Regione
    Trentino Alto Adige
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    1,539
    Inserzioni Blog
    4
    Anche io ne ho una ereditata da mio padre, una Suhler belga in cal. 12. E' leggerissima ed ha una piegatura accentuata, giusto per le lepri.
    Al momento è in armeria perchè mi si è spaccato il calcio cadendo dal fodero.
    E comunque la uso poco perchè preferisco il sovrapposto. Non disdegno però di portarla fuori ogni tanto

  7. #7 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Feb 2008
    Località
    Latina
    Regione
    Lazio
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    67
    I primi tiri sotto la supervisione di mio padre li ho fatti con una doppietta beretta in calibro 24 rigorosamente bigrillo, al diciottesimo compleanno e licenza ottenuta anzi conquistata sovrapposto cal 12 franchi Alcione, usato, bigrillo, arma che tutt'oggi alterno a vari semiauto, validi, pratici ed efficaci ma senz' anima. Tanti episodi di caccia li ho dimenticati ma l'emozione di imbracciare quella doppiettina è sempre viva, emozione che ogni tanto rinnovo andando in rastrelliera a fargli visita e qualche carezza.

  8. #8 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Guardiagrele
    Regione
    Abruzzo
    Passione
    Caccia
    Messaggi
    732
    io la custodisco gelosamente,e' un ricordo di mio nonno e me lo promise forse dalla nascita,poi nel '90 ci ha lasciati e tutti in famiglia sapevano che era un suo desiderio lasciarlo a me...un gioiellino(e' nel mio album).
    doppietta breda cal 12 a cani esterni,nonostante ne ho altri di fucili lo porto spesso (solo a lepre e se impara un setterino a beccacce)e l'emozione e'sempre la stessa.
    IL SEGUGIO:il cane piu' ingenuo per la caccia piu' bella.
    (Mario Quadri)

  9. #9 Re: doppietta bigrillo 
    Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Ferrara Berra
    Regione
    Emilia Romagna
    Passione
    Caccia e Pesca
    Messaggi
    1,137
    Ciao a tutti...io da anni alla vagante caccio con doppietta bigrillo cani esterni......e mi trovo veramente bene....!!..La doppietta in questione non e' niente di eccezzionale un'artigianale di Brescia,ma prestigiosa per me ..... per la praticita' nello scaricare in momenti di pericolo,per la possibilita' di scegliere la prima o la seconda canna,...al capanno solo semiautomatico.....ciao Davide...

Discussioni Simili

  1. che doppietta è?????
    Di flavio a nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 06/07/2013, 17:09
  2. Franchi alcione bigrillo
    Di gius nel forum ..:: Armi e Tiro::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 19/11/2012, 06:15
  3. doppietta
    Di lapokos nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 13
    Ultimo Messaggio: 07/10/2011, 19:04
  4. Mono/bigrillo
    Di Totò il falco nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 17/11/2009, 11:22
  5. Bigrillo o monogrillo
    Di Rex61 nel forum ..:: Armi Lisce ::..
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 27/03/2009, 19:47
Tag per Questa Discussione

Visualizza Nuvola Tag

Permessi di Scrittura
  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato