|
si e se non ci fossero queste sante donne??alla fine si parla ''male'' ma se non ci fossero vorrei proprio vedervi!!![]()
io dei coltelli Sog conosco diversi modelli e ne possiedo uno...il"lVulcan mini "con lama San mai.Ti posso parlare benissimo di questo coltello e di altri,però per non dilungarci troppo dovresti indicarmi meglio ciò che ti interessa sapere (sempre che un esperto come te già non lo sappia)![]()
Bene bene
Allora, guarda, a me piace molto la linea della lama, e credo che abbia un acciaio niente male, la cosa che mi lascia un pò in dubbio su questo modello è il manico in plastica, non so se sia Kydex o che...mi dà l'idea di non essere robusto..
(Non mi chiamare esperto che primo non lo sono e secondo...mi imbarazzo)
kyran scusa ma non capisco se ti riferisci a un modello in particolare o in generale a più modelli.Fammi sapere ...penso di poterti aiutare sui materiali di vari modelli (ovviamente quelli che conosco).
Visto che tra un pò è il tuo compleanno voglio farti un regalino "virtuale"e più tardi ti posterò le foto e le caratterisyiche di un coltello che possiedo,il SAKURA del maestro giapponese KANETSUME SEKI.A dopo,che ora vado a cenaSLURP.
Oh mamma, hai un Kanetsune?? Ma in damasco???
Scusa, mi riferivo comunque al SOG seal pup o allo tigershark...
La cena non ha corrisposto alle mie aspettative,sarà per un'altra volta.
Allora visto che parliamo di coltelli riprendiamo il ...filo.Il SAKURA,come detto,è prodotto da uno dei migliori maestri artigiani del Giappne ovvero KANETSUMI SEKI,che continua l'antica produzione di spade giapponesi, risalente ormai a circa 800 anni.
SEKI DEN è l'antico metodo segreto della manifattura giapponese delle spade e i coltelli forgiati da Kanetsumi ne preservano la tradizione.
IL SAKURA è un coltello da caccia (va bene anche per l'outdoors) e appartiene alla serie KB 200.il termine Sakura indica un albero di ciliegio che è stato amato per un lungo periodo dal popolo giapponese;la leggenda narra che solo i ciliegi più forti sopravvivono al freddo inverno per poi fiorire in primavera,questi sono i Sakura.Questo stà a significare che il coltello Sakura ha un'anima forte,proprio come il cilegio.
IL manico del coltello è fatto con legno di quercia di oltre 50 anni,ricoperto da una pellicola di ciliegio.
La lama è di Damasco e Blue Steel 15 anni.Con il termine "blue steel",ovvero acciaio blu(in giapponese Ao),si indica un acciaio un lega ad alto contenuto di carbonio in misura del 1,0%>1,2% con presenza di silicio(0,1%>0,2%) e manganese(0,2>0,3%).Queste caratteristiche sono comuni anche all'acciaio bianco(in giapponese Shiro),ma il BLu presenta anche contenuto di cromo (0,2%>0,5%)e tungsteno (1,0%>1,5%)aggiunti per la durezza.Questo permette ai maestri giapponesi di produrre coltelli la cui durezza raggiunge i 62°-65° Rockwell.
La lunghezza della lama del mio SAKURA è di 12,52 cm;la lunghezza totale di 24 cm e il peso di g.170.
Per concludere e spiegare il perchè di una passione mi limito a dire "che la passione è un sentimento irrazionale,spesso trascende la ragione...ma è per questo che ci appassiona"
Quando impugno o semplicemente osservo il mio Sakura,non posso fare a meno di ricordare quella leggenda sui ciliegi più forti..."è come se sentissi lo spirito dell'antico Giappone", "spesso il valore di un oggetto trascende e di molto il suo valore intrinseco".
cerco (..FALCO risparmiati le tue solite battutacce..)di inserire qualche foto...
Il fodero è completamente in ciliegio,un capolavoro p.er intenditori.
Dev'essere proprio un bel coltello, Fausto...sono andato a cercare qualche immagine ma non credo che renda l'idea del coltello che è...
E' indubbio che gli acciai giapponesi siano i migliori del mondo, su questo non ci piove e a quanto ne so quello dei kanetsune è uno degli acciai migliori che si possano trovare in un coltello...
Per curiosità, dove lo hai trovato? E quanto può costare un coltello simile...?
PS: ci sono certi acciai damasco che si ossidano tagliando un pomodoro...dubito che sia il caso del tuo coltello,no?
Mirko, l' ho trovato in un negozio vicino scuola di mia figlia.Il proprietario è un appassionato,anzi,un malato per i coltelli.Il costo è di 210 €,per me un oggetto così li vale tutti....se penso al costo di certi e semplici coltelli industriali....
Adesso ti dirò una cosa incredibile..."hai presente i coltelli della ROCKSTEAD?..conosci il modello KOU in acciaio DLC?..bene domani se voglio lo posso prendere,l'ho fermato e devo decidere se confermare l'opzione.Ho fatto scendere il prezzo di 154€ ,ma ce ne vogliono ancora tanti....però è l'ultimo rimasto sulla piazza di Roma,nel mondo ce ne sono 300...occasione irrepetibile e tentazione unica..."![]()
« Discussione Precedente | Discussione Successiva » |
Tag per Questa Discussione |